Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Leclerc, clamorosa ammissione: “Mi piacerebbe”
    Notizie

    Leclerc, clamorosa ammissione: “Mi piacerebbe”

    Vincenzo MaccarroneBy Vincenzo Maccarrone18 Giugno 2023Updated:17 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Il clamoroso annuncio di Leclerc
    Charles Leclerc (LaPresse) - Olympialab.com

    Una stagione finora disastrosa per Charles Leclerc che ha perso terreno sia rispetto alla Red Bull che ad altre scuderie come Mercedes e Aston Martin

    Charles Leclerc sta vivendo la sua stagione più deludente da quando è approdato a Maranello. La nuova Ferrari, che secondo i pronostici della vigilia avrebbe dovuto competere quasi ad armi pari con la Red Bull campione in carica, ha avuto finora un rendimento fallimentare, superata di slancio anche dagli altri team rivali. Sia la Mercedes che la sorprendente Aston Martin hanno evidenziato una netta superiorità nei confronti del Cavallino Rampante, stravolgendo i pronostici della vigilia.

    Leclerc e lo stesso Sainz hanno inanellato in questo primo segmento di stagione solo fallimenti, pessimi risultati che denotano un clamoroso ritardo di competitività nei confronti delle scuderie concorrenti. La Red Bull è inarrivabile, ma anche le Frecce d’Argento e l’Aston Martin sembrano di un altro pianeta rispetto alle due Ferrari. E le prospettive non sembrano confortare le speranze dei milioni di tifosi che sognano prima o poi di rivincere quel titolo mondiale che sfugge da ben sedici anni.

    Per questo motivo lo stesso Leclerc cerca di guardare al futuro nella speranza che prima o poi le scelte fatte dalla proprietà, in particolare dal presidente John Elkann, portino i risultati tanto attesi. A cominciare dal nuovo team principal, il manager francese Frederic Vasseur che ha preso il posto del già rimpianto Mattia Binotto. In fondo, nonostante alcuni errori di gestione, nel 2022 le Rosse sotto la guida dell’ingegnere italo-svizzero avevano ottenuto risultati che mancavano da parecchi anni.

    Leclerc, l’annuncio che fa impazzire i tifosi: “Mi piacerebbe moltissimo”

    E a proposito di futuro, Leclerc guarda a un futuro che potrebbe avverarsi molto prima di quanto si possa immaginare. Il talento monegasco in più occasioni ha dichiarato quanto sia importante per lui riportare la Ferrari a fregiarsi del titolo mondiale di Formula 1. Ma al tempo stesso sembra già volersi proiettare oltre il suo impegno nel Circus iridato.

    La Ferrari trionfa a Le Mans
    La Ferrari che vince non è in Formula 1 (LaPresse) – Olympialab.com

    Nel commentare la grande vittoria della Rossa in una gara storica come la 24 Ore di Le Mans, Leclerc ha ammesso di avere grande curiosità per il mondo dell’endurance e di non escludere un giorno di poter gareggiare in quella categoria: “Sono stato a vedere la 24 Ore di Le Mans, è stata una corsa incredibile ed in futuro un giorno mi piacerebbe partecipare. La vittoria della Ferrari è stato il finale migliore e me la sono goduta tutta. Sono stato sveglio sino alle 4 del mattino”.

    Avatar
    Vincenzo Maccarrone

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.