Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Leclerc lo ha fatto davvero: gesto da brividi
    Notizie

    Leclerc lo ha fatto davvero: gesto da brividi

    Alessandro B.By Alessandro B.18 Giugno 2023Updated:17 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Charles Leclerc casco Villeneuve
    Charles Leclerc, un gesto bellissimo (LaPresse) - Olympialab.com

    Charles Leclerc dimostra ancora una volta l’attaccamento alla Ferrari con un gesto davvero molto apprezzato dai tifosi della Rossa e non solo

    Non certo l’inizio di stagione che si aspettava, Charles Leclerc. Un Mondiale 2023 cominciato in maniera diametralmente opposta rispetto a quanto avvenuto nella scorsa annata, quando almeno fino alla pausa estiva, il pilota della Ferrari aveva tenuto testa al futuro campione Max Verstappen.

    Nel Mondiale in corso, soprattutto a causa di una monoposto che si sta dimostrando davvero poco affidabile specie sul passo gara, Leclerc ha rimediato finora un solo podio in Gara, nel GP di Baku, circuito sul quale il pilota monegasco ha ottenuto anche gli unici altri due risultati degni di nota finora ovvero un altro podio nella Sprint e la pole position per il GP domenicale.

    Un Leclerc che è stato ed è protagonista anche di numerose indiscrezioni relative a un possibile futuro lontano dalla Ferrari. Se l’ipotesi di uno scambio con Hamilton è destinata a rimanere tale con Lewis ormai prossimo al rinnovo con Mercedes, sul ferrarista sembra ci sia anche la Aston Martin che valuta il suo arrivo per sostituire Stroll e ereditare il ruolo di prima guida di Alonso.

    Charles Leclerc, i tifosi applaudono il suo gesto

    Al momento lo stesso Leclerc, in attesa di novità sul rinnovo del contratto in scadenza, ha rispedito tutti i rumors al mittente. Charles, cresciuto nella Academy della Ferrari, vorrebbe riportare la Rossa lì da dove manca da troppo tempo, oramai da quasi un decennio.

    Charles Leclerc omaggio Gilles Villeneuve
    Charles Leclerc, l’omaggio è da brividi (LaPresse) – Olympialab.com

    Ha sempre mostrato un grande attaccamento al Team, il pilota monegasco. La conferma ulteriore è arrivata al GP del Canada, evento al quale Leclerc ha deciso di partecipare con un nuovo casco, realizzato per omaggiare un pilota che ha fatto la storia della Ferrari e che, tuttora, è ricordato con grande affetto dai tifosi ovvero Gilles Villeneuve, scomparso 40 anni fa in un tragico incidente a Zolder.

    Una scelta non casuale visto che Villeneuve era canadese. Nel casco di Leclerc ridisegnato per l’occasione, spicca la colorazione rosso-arancione, la stessa di quello di Gilles. Ovviamente cambiano gli sponsor. Immancabile poi la bandiera monegasca, un segno distintivo quest’ultimo cui Charles tiene molto.

    A new look for this weekend ❤️#CanadianGP @Charles_Leclerc pic.twitter.com/4msxryffPH

    — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) June 16, 2023

    Non è il primo omaggio che Leclerc realizza in stagione. Al GP di Montecarlo, il pilota Ferrari si è presentato con una tuta e un casco interamente biancorossi, in omaggio proprio alla sua città natale. Entrambi, insieme ai guanti, sono stati messi all’asta con il ricavato destinato alle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna.

    Avatar
    Alessandro B.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.