Categories: Notizie

Linda Cerruti ottava.  Romashina nuova regina

BARCELLONA 2013. Ha scalato una posizione nella classifica mondiale, era nona a Shanghai ed è ottava qui a Barcellona. Ha stabilito il record personale di punti fissandolo a 89.200 e si è avvicinata al suo obiettivo che si chiama Despoina Solomou. “Ma l’obiettivo è solo rimandato – assicura il commissario tecnico della Nazionale, che la segue fin da quando era piccola, Patrizia Giallombardo – mancano pochi dettagli per raggiungere la greca. Per lei gioca ancora il fatto di essere la più piccola. Tre anni in più di esperienza sono tanti ma lei ha un potenziale enorme”. Linda Cerruti, la stella nascente del sincronizzato azzurro, l’atleta in cui sono riposte le migliori speranze dello staff tecnico e non solo, oggi si è esibita da grande. Ha ricevuto 44.700 per l’esecuzione e 44.500 per l’impressione artistica. Voleva fare meglio rispetto ai preliminari e ci è riuscita. La greca è ancora avanti a lei con 89.600, ma manca davvero poco per superarla, e la britannica Jenna Randall è finita dietro con 87.500.

La medaglia d’oro è andata al collo della russa Svetlana Romashina che ha totalizzato 96.800, seconda la cinese Xuechen Huang co 95.500 e terza la spagnola Ballestero Carbonell con 94.400 punti. Linda Cerruti è attesa ancora da tre gare: il solo libero e il doppio tecnico e libero insieme a Costanza Ferro.

Anche la squadra si è ben comportata oggi. Nei preliminari del team tecnico si è classificata sesta con 89.600 (44.500 e 45.100) qualificandosi per la finale di lunedì 22 luglio alle 19. “Tutti ci hanno detto che meritavamo di arrivare davanti al Canada, che ha chiuso quinto con 90.100 – commenta il ct azzurro Giallombardo – e il nostro obiettivo è di superarlo in finale. Le ragazze sono state molto brave. Ieri in allenamento mancava qualcosa, oggi in gara ho visto in loro determinazione e voglia di arrivare. Siamo contente”. “Con Giulia Lapi e Mariangela Perrupato – aggiunge – abbiamo voluto rinforzare la squadra perchè con questo gruppo puntiamo a qualificarci alle prossime Olimpiadi”. Le altre componenti della squadra sono Elisa Bozzo, Beatrice Callegari, Camilla Cattaneo, Manila Flamini, Dalila Schiesaro e Sara Sgarzi. Il progetto è avviato.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 giorni ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 giorni ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

4 giorni ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

1 settimana ago

Tennis: Sinner sempre più numero 1, Cobolli entra tra i primi 20

Volano gli italiani nella classifica ATP: Sinner si conferma primo, Cobolli sale. Ecco la posizione…

1 settimana ago

Wimbledon, cresce l’attesa per Sinner-Shelton: gli aggiornamenti e le info

Jannik Sinner si mette alle spalle il problema al gomito e si appresta ad affrontare…

1 settimana ago