Il percorso netto degli azzurri li ha visti, nel turno dei 16, superare la Polonia per 45-32. Ai quarti è stata sfida contro la Svizzera. A vincere è stato il quartetto italiano col punteggio di 35-34, che in semifinale ha poi avuto ragione dell’Ungheria per 30-25. Per l’Italia si tratta della seconda vittoria stagionale, che segue quella di Heidenheim quando il quartetto era formato da Enrico Garozzo, Diego Confalonieri, Francesco Martinelli e Gabriele Bino.
“E’ un successo che regala grande soddisfazione – commenta il Commissario tecnico, Sandro Cuomo che ha seguito dall’Italia gli azzurri che, a fondo pedana, hanno potuto contare sui consigli tecnici del maestro Enrico Di Ciolo -. Questa vittoria attesta le qualità di un gruppo che può vantare non solo quattro atleti. Rispetto al successo di Heidenheim, infatti, questa squadra è modificata per metà, dato l’ingresso di Paolo Pizzo e Matteo Tagliariol. E’ stato assai importante vincere, tra l’altro in un contesto come quello di Parigi, ma soprattutto perché arriva in un momento fondamentale della stagione”.
————————
Fonte: Federscherma
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…