Il percorso netto degli azzurri li ha visti, nel turno dei 16, superare la Polonia per 45-32. Ai quarti è stata sfida contro la Svizzera. A vincere è stato il quartetto italiano col punteggio di 35-34, che in semifinale ha poi avuto ragione dell’Ungheria per 30-25. Per l’Italia si tratta della seconda vittoria stagionale, che segue quella di Heidenheim quando il quartetto era formato da Enrico Garozzo, Diego Confalonieri, Francesco Martinelli e Gabriele Bino.
“E’ un successo che regala grande soddisfazione – commenta il Commissario tecnico, Sandro Cuomo che ha seguito dall’Italia gli azzurri che, a fondo pedana, hanno potuto contare sui consigli tecnici del maestro Enrico Di Ciolo -. Questa vittoria attesta le qualità di un gruppo che può vantare non solo quattro atleti. Rispetto al successo di Heidenheim, infatti, questa squadra è modificata per metà, dato l’ingresso di Paolo Pizzo e Matteo Tagliariol. E’ stato assai importante vincere, tra l’altro in un contesto come quello di Parigi, ma soprattutto perché arriva in un momento fondamentale della stagione”.
————————
Fonte: Federscherma
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…