Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»L’Italia vince a Parigi   nella Spada maschile
    Notizie

    L’Italia vince a Parigi   nella Spada maschile

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab5 Maggio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    Diego CONFALONIERI / Paolo PIZZO / Enrico GAROZZO / Matteo TAGLIARIOLSCHERMA.  E’ l’inno di Mameli a risuonare al museo del Louvre di Parigi al termine della prova a squadre che ha concluso la tappa di Coppa del Mondo di spada maschile svoltasi nella prestigiosa cornice parigina. Il quartetto azzurro formato da Paolo Pizzo, Matteo Tagliariol, Diego Confalonieri ed Enrico Garozzo, ha trionfato concludendo, sul gradino più alto del podio, una prestazione eccellente. In finale l’Italia ha sconfitto il Venezuela del campione olimpico Ruben Limardo, col punteggio di 45-35. Grande festa al termine del match per gli azzurri che compongono una formazione che, per la prima volta, è tornata a rappresentare l’Italia.

    Il percorso netto degli azzurri li ha visti, nel turno dei 16, superare la Polonia per 45-32. Ai quarti è stata sfida contro la Svizzera. A vincere è stato il quartetto italiano col punteggio di 35-34, che in semifinale ha poi avuto ragione dell’Ungheria per 30-25. Per l’Italia si tratta della seconda vittoria stagionale, che segue quella di Heidenheim quando il quartetto era formato da Enrico Garozzo, Diego Confalonieri, Francesco Martinelli e Gabriele Bino.

    “E’ un successo che regala grande soddisfazione – commenta il Commissario tecnico, Sandro Cuomo che ha seguito dall’Italia gli azzurri che, a fondo pedana, hanno potuto contare sui consigli tecnici del maestro Enrico Di Ciolo -. Questa vittoria attesta le qualità di un gruppo che può vantare non solo quattro atleti. Rispetto al successo di Heidenheim, infatti, questa squadra è modificata per metà, dato l’ingresso di Paolo Pizzo e Matteo Tagliariol. E’ stato assai importante vincere, tra l’altro in un contesto come quello di Parigi, ma soprattutto perché arriva in un momento fondamentale della stagione”.

    ————————

    Fonte: Federscherma

    Coppa del Mondo Scherma 2013 Diego Confalonieri Enrico Garozzo Matteo Tagliariol Paolo Pizzo Scherma
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.