Categories: Notizie

Lo zar è morto, evviva lo zar

MILANO. Io l’ho visto dal vivo entrare nella leggenda delle Olimpiadi. Plushenko è un artista, un grande artista, oltre che l’immagine più bella della parola “pattinaggio” sulle lame da 0,8 e sulle lastre di ghiaccio. Tutto quello che ha fatto è stato un gradino sopra lo sport, arte vera, sincera, sublime. Eugenio, amatissimo in Italia, va messo per doni del cielo e tecnica nella galleria dei miti addirittura trasversali. E’ stato ed è come Van Gogh, come Monet: unico, tormentato, aggraziato, particolare. Non si riesce nemmeno a contenere dentro la storia dei Giochi o dentro il perimetro di una pista. Plushenko è Nurejev, ballerino e atleta allo stesso tempo, capace di fare ciò che è vietato ai normali, ma di farlo sembrare estremamente normale. Il suo occhio sicuro di Torino 2006, quello inquadrato a metà dalla regia internazionale prima dell’esibizione che lo vide tuffarsi nell’oro, è diventato gonfio di lacrime e tristezza. Strano, ma oltre a stringermisi il cuore per questa “morte sportiva” del mito, ho pensato a un’altra cosa: è giusto così, per gli immortali, la caduta è sempre stata verticale. Questo giorno triste, il giorno del dolore che Eugenio ha, è il corretto completamento del suo romanzo. Fosse stato oro, sarebbe stato scontato. Così è da film.

Francesco Facchini

Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

16 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago