Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola
    • Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”
    • Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia
    • Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi
    • Sinner cambia ancora: finalmente ci sarà anche lui
    • Hamilton e Leclerc insieme in Ferrari: la risposta del monegasco spiazza tutti!
    • Mazzata Sinner, la notizia purtroppo è appena arrivata: cosa succede
    • Federer, è fatta per il grande ritorno: l’annuncio esalta i fan, è ufficiale
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Lo zar è morto, evviva lo zar
    Notizie

    Lo zar è morto, evviva lo zar

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini13 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    MILANO. Io l’ho visto dal vivo entrare nella leggenda delle Olimpiadi. Plushenko è un artista, un grande artista, oltre che l’immagine più bella della parola “pattinaggio” sulle lame da 0,8 e sulle lastre di ghiaccio. Tutto quello che ha fatto è stato un gradino sopra lo sport, arte vera, sincera, sublime. Eugenio, amatissimo in Italia, va messo per doni del cielo e tecnica nella galleria dei miti addirittura trasversali. E’ stato ed è come Van Gogh, come Monet: unico, tormentato, aggraziato, particolare. Non si riesce nemmeno a contenere dentro la storia dei Giochi o dentro il perimetro di una pista. Plushenko è Nurejev, ballerino e atleta allo stesso tempo, capace di fare ciò che è vietato ai normali, ma di farlo sembrare estremamente normale. Il suo occhio sicuro di Torino 2006, quello inquadrato a metà dalla regia internazionale prima dell’esibizione che lo vide tuffarsi nell’oro, è diventato gonfio di lacrime e tristezza. Strano, ma oltre a stringermisi il cuore per questa “morte sportiva” del mito, ho pensato a un’altra cosa: è giusto così, per gli immortali, la caduta è sempre stata verticale. Questo giorno triste, il giorno del dolore che Eugenio ha, è il corretto completamento del suo romanzo. Fosse stato oro, sarebbe stato scontato. Così è da film.

    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola

    27 Maggio 2023

    Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”

    27 Maggio 2023

    Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia

    27 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola

    27 Maggio 2023

    Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”

    27 Maggio 2023

    Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia

    27 Maggio 2023

    Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi

    27 Maggio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.