
Le parole di Sinner a Cincinnati | Instagram @janniksin - alanews
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana”
Jannik Sinner sbarca a Cincinnati con il sorriso e tanta fiducia nei propri mezzi, reduce dal trionfo sull’erba di Wimbledon e con l’obiettivo di proseguire il suo brillante cammino anche sul cemento nordamericano. Il numero uno azzurro ha parlato ai media nella giornata inaugurale del Masters 1000 statunitense, primo snodo chiave in vista degli US Open. Ecco cosa ha detto.
“Wimbledon mi ha dato energia, ora testa al cemento”
Nel suo incontro con la stampa, Sinner ha ripercorso le ultime tappe della sua intensa estate tennistica: “Tornare in campo e riuscire a esprimere questo livello di gioco dopo quanto accaduto al Roland Garros mi ha sorpreso, in parte, anche personalmente”, ha ammesso riferendosi alla finale persa a Parigi. “Dopo Wimbledon ho deciso di prendermi un po’ di tempo per stare con la mia famiglia e i miei amici. Era importante ricaricare le energie con le persone a cui tengo di più”.
Una pausa fondamentale per il recupero mentale e fisico, prima di immergersi in una delle fasi più dure della stagione. Sullo stato della sua condizione, ha voluto rassicurare tutti: “Il gomito sta bene. Ho usato il manicotto durante l’allenamento perché mi piace la sensazione di stabilità nell’impatto con la palla. Lo avevo già testato a Wimbledon e mi era piaciuto”.
Sul format dei Masters 1000 e il ritorno di Ferrara
Il classe 2001 ha poi commentato il nuovo format dei Masters 1000, che ormai si estendono su due settimane con tabelloni da 96 giocatori: “Il torneo diventa lungo, ma è positivo per i tifosi: possono godersi due weekend di buon tennis. Personalmente preferisco la formula più corta, come Monte Carlo, ma va bene così”.
Chiusura su Umberto Ferrara, il preparatore atletico rientrato recentemente nel suo staff dopo il caso Clostebol: “Abbiamo già detto tutto nel comunicato ufficiale. Non c’è altro da aggiungere”.
Concentrato, sereno e motivato, Sinner guarda ora al cemento americano con un obiettivo ben chiaro: confermarsi ai vertici e continuare il suo percorso di crescita nella seconda metà della stagione.