Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Eroi moderni»Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    Eroi moderni

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    La campionessa di sci statunitese è ad un passo da un incredibile record, raggiunto solamente dallo svedese Stenmark. Ecco la Shiffrin
    Morgana CortiBy Morgana Corti30 Gennaio 2023Updated:31 Gennaio 2023Nessun commento2 Mins Read
    Mikaela Shiffrin Instagram

    Manca solo una vittoria  e la stella statunitense dello sci alpino raggiungerà un altro incredibile record. Mikaela Shiffrin non ha intenzione di fermarsi e, dopo aver battuto la connazionale e stella Lindsey Vonn è a solo una vittoria dall’incredibile record del campione e mito indiscusso svedese Stenmark. La sciatrice a stelle e strisce insegue, quindi, la sua 86esima vittoria in carriera. 

    La carriera e i numerosi riconoscimenti

    Classe 1995 è nata praticamente con gli sci. I genitori di Mikaela, infatti hanno sì viaggiato molto durante la sua infanzia, ma nonostante i numerosi cambiamenti, lo sci è sempre stato una costante. Sua mamma e suo papà sono stati atleti di sky race e suo fratello ha praticato lo sci, a livello agonistico, mentre andava al college. Insomma, da sempre è un affare di famiglia. A 15 anni la sua carriera professionale è decollata. Nel 2010 è arrivata prima in una gara in Canada e da allora ha dominato le piste. Nel 2014, a 18 anni, è entrata nella storia come la più giovane campionessa di slalom nella storia dello sci olimpico. Ma non solo. In carriera si è portata a casa numerosi riconoscimenti e medaglie: due ori olimpici, sei mondiali (il primo, a 17 anni, a Schladming 2013), 4 coppe del mondo generali, 1 argento olimpico, 2 argenti e 3 bronzi Mondiali, ben 8 Coppe di specialità e 1 bronzo ai Mondiali juniores. Ora in questo 2023 l’obiettivo è uno solo: raggiungere le 86 vittorie e superarle.

    Instagram | Mikaela Shiffrin

    Il mito Ingemar Stenmark e quel record degli anni Settanta

    Ingemar Stenmark è considerato, dagli anni Settanta, lo sciatore alpino di maggior successo di tutti i tempi. Ha iniziato a sciare all’età di cinque anni. Tre anni dopo ha vinto il suo primo campionato nazionale. In ogni caso il campione svedese è famoso perché è entrato di diritto nella storia della Coppa del Mondo di sci grazie agli 86 successi conquistati nella sua carriera. Ma non solo questo, infatti il campione dello sci ha abbandonato solamente a 33 anni, quando nel 1989 fece registrate il tempo più veloce nell’ultima manche di slalom gigante alle finali di Nagano. Insomma, 86 vittorie assolute ben 43 secondi posti e solamente “26” volte si è posizionato al terzo posto. Un record che la Shiffrin ha già puntato e che vorrà fare assolutamente suo dopo la pausa per i Mondiali.

    sci Shiffrin
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?

    24 Marzo 2023

    Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni

    21 Marzo 2023

    Tennis, Serena Williams sfoglia la margherita…

    17 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.