Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Calcio»MLS, con Leo Messi si è scoperta… l’America
    Calcio

    MLS, con Leo Messi si è scoperta… l’America

    Messi sempre più vicino all’esordio con la sua nuova squadra. L’Inter Miami e la MLS attendono con ansia l’arrivo della pulce
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone27 Giugno 2023Updated:28 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Leo Messi
    Immagine | Epa

    Messi sempre più vicino all’esordio con la sua nuova squadra. L’Inter Miami e la MLS attendono con ansia l’arrivo della pulce che, al netto di un contratto dalle cifre incredibilmente alte (si parla di 45 milioni di euro che potrebbero anche arrivare a 55 in seguito al raggiungimento di bonus e alcune quote del club), fa gola anche agli sponsor che non vedono l’ora di vederlo all’opera.

    Messi, un affare per tutti

    Avere Messi in squadra è un affare per tutti. Leo potrà continuare a giocare, divertirsi e divertire il pubblico di un campionato che, sebbene sia competitivo, non può essere paragonato, per pressione e intensità, alla Champions League o a qualsiasi campionato europeo di primo livello. Il suo club non attraversa, dal punto di vista sportivo, un momento esattamente brillante, occupando l’ultimo posto nella Eastern Conference. L’idea è di invertire la rotta sia dal punto di vista tecnico che di marchio, anche se il brand inizia a giovarsi della presenza della Pulce. È stato sufficiente accostare il nome del Campione del Mondo argentino alla sua nuova squadra per toccare quota 10milioni di fan, base divisa fra le varie piattaforme social.  Anche i ricavi legati al merchandising saranno importanti: c’è un incremento delle richieste di maglie, che ha portato il club al terzo posto fra i club di MLS. E secondo gli studi di settore, è prevista la vendita di circa 2 milioni di maglie che porterebbero ricavi per 270 milioni di euro (considerando la spesa di 135 euro per assicurarsi la maglia dell’Inter Miami). Curioso che l’arrivo di Messi permetta anche di risparmiare: il regime fiscale della Florida permette al club di accontentare l’argentino

    Impatto e sponsorizzazioni: Messi è un acceleratore

    Leo Messi Coppa del Mondo
    Immagine | Epa

    Messi significa ovviamente crescita dei ricavi anche per l’interesse di sponsor pronti all’asta pur di essere parte del progetto. In questo senso, si sono registrati già qualcosa come cinque accordi, più che sufficienti per giustificare l’investimento sul calciatore, considerato un vero e proprio “acceleratore” dal punto di vista tecnico e commerciale. La presenza di Messi garantisce appeal e, di conseguenza, contratti molto vantaggiosi, complice anche la presenza di aziende partner e nuove multinazionali Made in USA pronti a staccare assegno.  Se siete arrivati a leggere sin qui, non vi sono notizie legate al ruolo e alla collocazione tattica del campione di Rosario. Non è un caso: conti alla mano, nel senso più pieno del termine, l’aspetto calcistico è l’ultimo problema, al limite del marginale, dell’Inter Miami. È il nuovo calcio.

    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Serie A, numeri di maglia: le scelte più strane dei calciatori

    1 Settembre 2023

    Sorteggio Champions, la lista UEFA: qual è il regolamento?

    31 Agosto 2023

    Calcio, le visite mediche: come si svolgono?

    30 Agosto 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.