Categories: Notizie

Mondiali Pugilato AIBA: cambiano i punteggi

PUGILATO (Almaty). Prendono il via lunedì 14 ottobre ad Almaty, Kazakhstan, i diciassettesimi Campionati Mondiali di  Pugilato dell’AIBA che oltre all’estensione del limite di età fino ai 40 anni e della decisione di eliminare i caschetti di protezione, rei di procurare ferite nei corpo a corpo, introdurrà dopo tre anni un sistema di punteggio completamente diverso.

Dal 2011, infatti, i combattimenti venivano valutati da 5 giudici che attribuivano i punti sulla base dei colpi andati a segno e in ogni ripresa venivano considerati tre dei loro punteggi basati sul criterio della omogeneità o della media dopo esclusione degli estremi. Nella ricerca di un sistema di valutazione più trasparente si ritorna ad un sistema che non si baserà più sul matematico calcolo dei punti. Alla fine di ogni round, ogni giudice determinerà il pugile che si è aggiudicato la ripresa assegnandogli 10 punti e assegnando all’avversario un punteggio inferiore (fino al 6) e non potrà assegnare un pareggio. Una delle novità è che il sistema elettronico all’inizio di ogni incontro deciderà casualmente i tre giudici i cui punteggi saranno presi in considerazione.

Nel caso al termine dell’incontro un giudice abbia un totale di punti in parità tra i due contendenti gli verrà chiesto dal sistema di identificare un vincitore. Il verdetto finale non terrà conto della differenza totale di punti (evitando così che un giudice troppo generoso possa sfacciatamente influenzare il risultato) ma si baserà sui verdetti dei tre arbitri: decisione unanime nel caso tutti e tre abbiano dato un punteggio maggiore ad un pugile, decisione ai punti nel caso due giudici indichino un vincitore e il terzo un pareggio o la vittoria dell’avversario.

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

3 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

4 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

1 mese ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

1 mese ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago