Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Mondiali Pugilato AIBA: cambiano i punteggi
    Notizie

    Mondiali Pugilato AIBA: cambiano i punteggi

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo10 Ottobre 20131 commento2 Mins Read
    Pugilato - Campionati Mondiali

    Pugilato - Campionati MondialiPUGILATO (Almaty). Prendono il via lunedì 14 ottobre ad Almaty, Kazakhstan, i diciassettesimi Campionati Mondiali di  Pugilato dell’AIBA che oltre all’estensione del limite di età fino ai 40 anni e della decisione di eliminare i caschetti di protezione, rei di procurare ferite nei corpo a corpo, introdurrà dopo tre anni un sistema di punteggio completamente diverso.

    Dal 2011, infatti, i combattimenti venivano valutati da 5 giudici che attribuivano i punti sulla base dei colpi andati a segno e in ogni ripresa venivano considerati tre dei loro punteggi basati sul criterio della omogeneità o della media dopo esclusione degli estremi. Nella ricerca di un sistema di valutazione più trasparente si ritorna ad un sistema che non si baserà più sul matematico calcolo dei punti. Alla fine di ogni round, ogni giudice determinerà il pugile che si è aggiudicato la ripresa assegnandogli 10 punti e assegnando all’avversario un punteggio inferiore (fino al 6) e non potrà assegnare un pareggio. Una delle novità è che il sistema elettronico all’inizio di ogni incontro deciderà casualmente i tre giudici i cui punteggi saranno presi in considerazione.

    Nel caso al termine dell’incontro un giudice abbia un totale di punti in parità tra i due contendenti gli verrà chiesto dal sistema di identificare un vincitore. Il verdetto finale non terrà conto della differenza totale di punti (evitando così che un giudice troppo generoso possa sfacciatamente influenzare il risultato) ma si baserà sui verdetti dei tre arbitri: decisione unanime nel caso tutti e tre abbiano dato un punteggio maggiore ad un pugile, decisione ai punti nel caso due giudici indichino un vincitore e il terzo un pareggio o la vittoria dell’avversario.

     

     

    Campionati Mondiali Pugilato AIBA 2013 Pugilato punteggi
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.