Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»MotoGP, Agostini sceglie il suo preferito: “L’unico che dà spettacolo”
    Notizie

    MotoGP, Agostini sceglie il suo preferito: “L’unico che dà spettacolo”

    Alessandro B.By Alessandro B.18 Giugno 2023Updated:17 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Giacomo Agostini esalta Marquez
    Giacomo Agostini, una leggenda del Motociclismo (LaPresse) - Olympialab.com

    Giacomo Agostini è una leggenda del motociclismo mondiale. Le sue dichiarazioni fanno sempre notizia come in questo caso

    Il Campionissimo, così è stato definito Giacomo Agostini, uno dei più grandi protagonisti nella storia dello sport italiano, capace di vincere 15 volte il Motomondiale in differenti categorie.

    Presenza fissa nel paddock in ogni weekend di gara, Agostini è un attento osservatore delle dinamiche della MotoGP attuale. Un motociclismo sportivo, quello attuale, decisamente diverso da quello della sua epoca quando un manipolo di intrepidi pionieri sfidava i circuiti a tutta velocità senza le dotazioni di sicurezza attuali.

    Dai tempi di Agostini, altri campioni hanno fatto la storia del Motomondiale. Valentino Rossi, Marc Marquez e Jorge Lorenzo, i nomi che ci vengono in mente per quanto riguarda il nuovo millennio. Dei tre solo Marquez è rimasto in attività. Un dominatore assoluto della MotoGP, l’iberico, fino allo scorso decennio poi il terribile infortunio di Jerez e una Honda non più competitiva come in passato non gli hanno più permesso di ottenere le soddisfazioni passate.

    Giacomo Agostini lo esalta: per lui è un “numero uno”

    La conferma di una Honda lontana dai livelli della Ducati arriva dal rendimento dei piloti del team nipponico nel Mondiale in corso. Se si esclude la vittoria di Rins a Austin, altri hanno ottenuto ben poco, compreso lo stesso Marquez mai a punti, finora, nelle Gare domenicali.

    Dopo il Mugello è arrivato l’ennesimo sfogo del campione iberico nei confronti di una Honda che è costretto a spingere al limite, con il rischio, tutt’altro che inevitabile, di imbattersi in cadute e scivolate quando, sempre più spesso ormai, è costretto a rincorrere gli avversari.

    Giacomo Agostini esalta Marquez
    Agostini non ha dubbi su Marc Marquez (LaPresse) – Olympialab.com

    Paradossalmente però, proprio le difficoltà attuali, esaltano le doti di pilota di Marc Marquez. Ne è convinto lo stesso Giacomo Agostini che, in un’intervista a Eurosport, non esita a elogiare il pilota Honda: “Per me resta un numero uno – spiega – è l’unico che sa regalare spettacolo sempre. Ho parlato con lui e mi dice che sa di andare oltre il limite. Sa che senza rischi si ritroverebbe al 15° posto. Se devo arrivare 15° me ne sto a casa, mi ha detto. Va ammirato perché rischia la vita per dare spettacolo.”

    Dichiarazioni davvero importanti quelle di Agostini che certificano ulteriormente la grandezza di un pilota che insegue il suo settimo titolo mondiale in MotoGP. Un obiettivo difficilmente raggiungibile con la Honda attuale. Anche per questo, sono insistenti le indiscrezioni su un suo possibile addio alla scadenza contrattuale nel 2024 con la KTM destinazione, al momento, più probabile nonostante le smentite di rito.

    Avatar
    Alessandro B.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.