Sport olimpici

Nuovo record mondiale: ha battuto se stesso

Il campione ha ristabilito il record mondiale, ma il dato incredibile è che l’ha fatto battendo se stesso: i numeri sono davvero impressionanti.

Si è soliti dire che ciascuno dovrebbe fare la corsa su se stesso e non sugli altri. Pare proprio che il consiglio l’abbia preso alla lettera Ryan Crouser. Il campione olimpionico e del mondo in getto del peso ha stabilito un nuovo incredibile record, battendo quello che in precedenza lui stesso aveva fissato a Eugene, appena due anni fa, nel 2021.

L’americano 30enne di Portland aveva conquistato l’oro sia a Rio de Janeiro nel 2016 che a Tokyo nel 2020, impressionando tutti per la sua strapotenza fisica. Nel 2021 aveva stabilito il record di lancio a 23.37 metri e si credeva potesse rimanere invariato per lungo tempo. Invece no, almeno finché sarà in gara proprio Crouser.

In occasione del Los Angeles Grand Prix, l’olimpionico ha lanciato il peso a 23,57 metri, appena 19 lunghissimi cm più lontano rispetto al primato stabilito in precedenza. La gara di Los Angeles ha messo ancora di più in luce le qualità di Ryan Crouser nella sua disciplina, facendo pensare che difficilmente ci sarà qualcuno in grado di corrispondere alle sue abilità.

Un record incredibile: il campione olimpionico batte se stesso, che numeri!

Durante la gara negli Stati Uniti, al primo lancio Crouser ha ottenuto già un sorprendente 23.23 cm, poi ha migliorato il risultato con 23.31. Dopo una minima battuta d’arresto al terzo lancio, finto a 22.94 cm, al quarto si è praticamente ricaricato, ottenendo il nuovo record. Abbastanza inaspettato è stato nella circostanza, e ciò ha contribuito a rendere il risultato e i festeggiamenti ancor già emotivi: 23.56 cm. Infine gli ultimi due lanci, che sono stati da 22.80 cm e 22.86 cm. L’incredibile media è stata fissata a 23.116 m.

Il nuovo record di Ryan Crouser in getto del peso (ANSA) – Olympialab

La prestazione offerta dallo sportivo è stata considerata all’unanimità dalla cronaca come una delle migliori di sempre nella storia dell’atletica. Una maestria e un controllo dei movimenti che hanno condotto a un impressionante risultato nel getto del peso. Per ben tre volte Ryan Crouser è stato vicino a toccare il muretto, che determinava il limite. Ha rischiato così il fuoricampo, ma in realtà è sorto proprio da quella circostanza il nuovo meritatissimo record. Alle spalle dello statunitense resta Tom Walsh, rivale di sempre, in seconda posizione con 22,12 m. Un risultato discreto ma che al cospetto di Crouser diviene una cifra irrisoria: l’iridato non ha alcun rivale.

Sabrina Uccello

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

13 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

2 giorni ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

4 giorni ago