Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Cerchi e palazzi»Olimpiadi 2022:   Monaco, la gente dice no
    Cerchi e palazzi

    Olimpiadi 2022:   Monaco, la gente dice no

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo10 Novembre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Referendum Monaco 2022

    Referendum Monaco 2022CERCHI E PALAZZI. Scade giovedì 14 novembre il termine per la presentazione delle candidature per ospitare i Giochi Olimpici invernali del 2022 che seguiranno la russa Sochi (2014) e la coreana Pyongyang (2018). E’ di oggi la notizia che, chiamata ad esprimere la sua opinione, la popolazione di Monaco di Baviera e di Garmisch Partenkirchen ha votato contro la candidatura che in caso di vittoria avrebbe visto la città bavarese unica ad ospitare sia i giochi estivi sia quelli invernali.

    A quattro giorni dalla scadenza sono cinque le candidature ufficialmente già presentate. Il primo passo è arrivato ad agosto dal Kazakistan con la candidatura di Almaty. Il 5 novembre si sono aggiunte alla lista la città ucraina di Lviv con il pieno supporto di Sergei Bubka, presidente del Comitato Olimpico nazionale, e l’accoppiata cinese Pechino – che ospiterebbe gli sport del ghiaccio – e Zhangjiakou a 200 chilometri dalla capitale presto raggiungibile da un treno ad alta velocità.  Dopo una risicata maggioranza del 53.5% nel referendum popolare arriva la candidatura di Oslo mentre, con uno slancio non del tutto in linea con il charter olimpico, vi è una candidatura congiunta di Polonia e Slovacchia con Cracovia sede centrale e le prove alpine nella vicina Slovacchia.

    La prima selezione avverrà nel prossimo mese di luglio mentre la decisione finale sarà presa il 31 luglio 2015.

    Monaco 2022 Olimpiadi 2022
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Tennis, ma chi è Fabian Marozsan?

    16 Maggio 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby

    26 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.