Categories: Notizie

Oxana Corso in finale   nei 200 con il miglior tempo

ATLETICA (Lione). Dopo la medaglia di bronzo conquistata in mattinata da Alvise De Vidi, nel tardo pomeriggio è stata la volta di Samuele Gobbi che, al suo ultimo impegno nella rassegna di Lione, si è classificato ottavo nella finale dei 400 metri T46 dopo aver stabilito il record italiano di 23.17 nei 200 metri. “Come primo mondiale, il bilancio è positivo a tutti gli effetti. Sono contento di aver fatto una finale, so di poter fare di meglio, devo lavorare e migliorare la tecnica di corsa per essere più sciolto e decontratto possibile. Ho ottenuto questi risultati grazie al mio allenatore Gianfranco Sommaggio e sua figlia Silvia, ex atleta olimpica, e alla mia fisioterapista. A casa mi porto un’esperienza con una squadra affiatata, un gruppo vero, puro e sincero. L’aspetto più importante è che riusciamo a capirci al volo senza bisogno di guardarci negli occhi.”

Anche Riccardo Scendoni si congeda da Lione con in tasca un settimo posto mondiale e la migliore prestazione personale di 55.81 nella finale dei 400 metri T44. Sorpreso del risultato, l’azzurro pensa già al futuro: “Era difficile fare il personale in queste condizioni di vento e dopo una settimana di gare. Sono molto contento per come ho gestito tutta la gara. Il mio unico rammarico è la finale dei 200 metri. Se riesco ad aggiustare l’assetto, potrei essere più competitivo. Ora me ne vado da qui con ancora più voglia di allenarmi e di fare meglio. Posso ancora migliorare.”

La qualificazione per la finale dei 200 metri T35 è stata invece una pura formalità per Oxana Corso, che si accredita col miglior tempo (34.20) per puntare alla seconda medaglia d’oro di questi campionati dopo la vittoria nei 100 metri. “Oggi ero in scioltezza, ma ho avuto troppo vento contro in rettilineo e mi sono dovuta fermare. Sono fiduciosa per domani, non ci dovrebbe essere questo vento, ma devo comunque tenere d’occhio la canadese McLachlan e la cinese Liu Ping.”

Redazione Olympialab

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago