Anche Riccardo Scendoni si congeda da Lione con in tasca un settimo posto mondiale e la migliore prestazione personale di 55.81 nella finale dei 400 metri T44. Sorpreso del risultato, l’azzurro pensa già al futuro: “Era difficile fare il personale in queste condizioni di vento e dopo una settimana di gare. Sono molto contento per come ho gestito tutta la gara. Il mio unico rammarico è la finale dei 200 metri. Se riesco ad aggiustare l’assetto, potrei essere più competitivo. Ora me ne vado da qui con ancora più voglia di allenarmi e di fare meglio. Posso ancora migliorare.”
La qualificazione per la finale dei 200 metri T35 è stata invece una pura formalità per Oxana Corso, che si accredita col miglior tempo (34.20) per puntare alla seconda medaglia d’oro di questi campionati dopo la vittoria nei 100 metri. “Oggi ero in scioltezza, ma ho avuto troppo vento contro in rettilineo e mi sono dovuta fermare. Sono fiduciosa per domani, non ci dovrebbe essere questo vento, ma devo comunque tenere d’occhio la canadese McLachlan e la cinese Liu Ping.”
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…