“Come è cominciato tutto? A scuola, nelle ore di educazione fisica”, raccontava lo scorso anno a Superabile Oxana parlando del suo avvicinamento all’atletica, “Avevo 11 anni quando il professore di ginnastica mi ha notata. Poi sono venuti i raduni promozionali, e l’incontro con il CT Nazionale Mario Poletti, avvenuto a Oristano quando avevo 13 anni”. Precoce il talento sportivo, ma seria e studiosa, è la ragazza. “Frequento il Liceo Psico-socio-pedagogico, e si studia tanto. Da grande, a parte correre, vorrei fare la criminologa”.
Prima delle Paralimpiadi diceva “A Londra non ho obiettivi particolari, già quando sono stata convocata ufficialmente sono scoppiata a piangere. Anche se lo potevo immaginare, non ero proprio preparata, emotivamente. So solo che cercherò di divertirmi tanto. Ho scoperto che i grandi risultati arrivano solo quando mi diverto”. Ed è arrivato il podio olimpico.
E anche oggi a Lione, Oxana si deve essere divertita molto, o almeno è arrivato il grande, grandissimo risultato,
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…