Categories: Cerchi e palazzi

Pallanuoto: Pro Recco   minaccia il boicottaggio

Pallanuoto (Foto: RFEN)

PALLANUOTO (Recco). E’ iniziato quasi contemporaneamente alla vicenda, che poi si è rivelata una tempesta in un bicchier d’acqua, Pellegrini – premi l’attacco al presidente della Federnuoto da parte della Pro Recco: una lettera aperta, un paio di settimane fa da parte del presidente del sodalizio ligure Barreca che denunciava un atteggiamento clientelare, “un  ambiente dove spesso le decisioni vengono prese senza che siano rispettati regolamenti e procedure”, e di cattiva gestione. A stretto giro di posta a suo tempo arrivò la risposta del presidente Federale che allontanò le accuse di mala gestione.

L’ultima mossa in questa guerra intestina a colpi di comunicati è arrivata un paio di giorni fa quando il presidente del Recco ha inviato una missiva formale: “Egregi Signori, con la presente la Pro Recco, pur nel rispetto del disposto di cui all’art. 5 p. 2 del Regolamento Organico Fin – relativamente al dovere  di mettere “a disposizione della Federazione e dei suoi organi gli atleti che fossero richiesti per la preparazione e l’effettuazione  di gare di interesse federale a carattere interregionale, nazionale, o internazionale in Italia o all’Estero” – richiede che, per il futuro e qualora ciò si verificasse, di voler cortesemente concordare con la Società tempi e modalità di convocazione, con quanto anticipo possibile. E’ noto, infatti, che la Pro Recco, per la stagione 2013/2014, ha in programma la partecipazione ad una molteplicità di impegni sportivi, con la conseguente necessità di disporre dei tempi necessari per un’adeguata preparazione che tuteli anche l’integrità fisica e prestazionale dei propri atleti. Tutto ciò, naturalmente, nello spirito della più ampia collaborazione e con il dovuto rispetto verso i colori nazionali”.

Insomma, la Pro Recco si assume la responsabilità di dare di volta in volta il nulla osta ai suoi giocatori in caso di convocazione in calottina azzurra. Agli ultimi Campionati Mondiali erano sette i rappresentanti della squadra recchelina: Matteo Aicardi, Maurizio Felugo, Niccolò Figari, Pietro Figlioli, Deni Fiorentini, Niccolò Gitto e Stefano Tempesti. In poche parole l’ossatura della compagine del ct Sandro Campagna.

Sul tema è inervenuto oggi sulle colonne di Repubblica, Maurizio Felugo, uno degli uomini simbolo del Settebello campione del mondo 2011 e Argento olimpico. “Non entrando nel merito specifico dei fatti non posso che notare come ci sia un problema tra la federazione e le sue eccellenze, Federica Pellegrini nel nuoto e Recco nella pallanuoto. Se per caso il Recco negasse il nulla-osta io mi adeguerei alla decisione del club. Io sono del Recco”.

Redazione Olympialab

Published by
Redazione Olympialab

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

4 giorni ago