Categories: Notizie

Paralimpiadi: la Fiamma della memoria accesa a Stoke Mandeville [video]

STORIE. Stoke Mandeville è un villaggio nel Buckinghamshire dove nel 1948 ebbe inizio la lunga storia che portò alla creazione dei Giochi Paralimpici. Sede di un ospedale che aveva in cura i feriti di guerra britannici, a Stoke Mandeville, grazie alla intuizione del neurologo Ludwig Guttmann, nel 1948, contemporaneamente alle Olimpiadi di Londra si svolsero delle gare per i lesionati al midollo spinale, gli Stoke Mandeville Games. Quattro anni dopo alle gare parteciparono anche atleti olandesi, trasformando l’evento nelle prime gare internazionali per disabili. Nel 1960, gli Stoke Mandeville Games si svolsero a Roma parallelamente alle Olimpiadi estive.

A pieno titolo, quindi, nel Buckinghamshire si ritiene di essere stati la culla del paralimpismo e quest’anno l’IPC, il Comitato Olimpico Paralimpico, a pieno titolo ha deciso che a partire dalle Paralimpiadi di Sochi, per ogni edizione futura a Stoke Mandeville si avrà una cerimonia della memoria, di accensione della fiamma che si affianca a quella protocollare che continuerà a svolgersi a Olimpia.

La fiamma della memoria è stata accesa ieri con una cerimonia spettacolare il cui personaggio centrale è stato il dio greco Efesto, rappresentato nella mitologia come zoppo e deforme per una invalidità ricordata anche nell’Iliade, con una macchina di stelle e pianeti. Un vero spettacolo. Nei prossimi giorni, la fiamma della memoria, affidata al presidente dell’IPC e a Dmitry Chernyshenko, presidente del Comitato Organizzatore di Sochi 2014, sarà unita alla fiamma proveniente da Olimpia ed attualmente impegnata nella staffetta in terra russa per compiere l’ultimo tratto prima dell’accensione del braciere durante la Cerimonia di Apertura paralimpica.

 

 

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

11 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

2 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

2 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago