A pieno titolo, quindi, nel Buckinghamshire si ritiene di essere stati la culla del paralimpismo e quest’anno l’IPC, il Comitato Olimpico Paralimpico, a pieno titolo ha deciso che a partire dalle Paralimpiadi di Sochi, per ogni edizione futura a Stoke Mandeville si avrà una cerimonia della memoria, di accensione della fiamma che si affianca a quella protocollare che continuerà a svolgersi a Olimpia.
La fiamma della memoria è stata accesa ieri con una cerimonia spettacolare il cui personaggio centrale è stato il dio greco Efesto, rappresentato nella mitologia come zoppo e deforme per una invalidità ricordata anche nell’Iliade, con una macchina di stelle e pianeti. Un vero spettacolo. Nei prossimi giorni, la fiamma della memoria, affidata al presidente dell’IPC e a Dmitry Chernyshenko, presidente del Comitato Organizzatore di Sochi 2014, sarà unita alla fiamma proveniente da Olimpia ed attualmente impegnata nella staffetta in terra russa per compiere l’ultimo tratto prima dell’accensione del braciere durante la Cerimonia di Apertura paralimpica.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…