Eroi moderni

Pogacar, il rientro si avvicina: obiettivo Tour de France

Tadej Pogacar ha vissuto un inizio di stagione fantastico prima che tutto andasse storto alla Liegi Bastogne Liegi quando una caduta a 174 km lo ha costretto al ritiro e a familiarizzare con il concetto di serio infortunio. La frattura allo scafoide sinistro e al semilunare, il peggio che gli sia mai capitato dal 2019, lo ha costretto a finire sotto i ferri. Conseguenza: uno stop imprevisto ma non così importante da impedirgli di mettere nel mirino il grande obiettivo della sua stagione: il Tour de France.

Fortunato nella sfortuna

Immagine | Epa

Tutto sommato, Pogacar può dirsi fortunato nella sfortuna. La sua caduta ha rischiato di avere conseguenze peggiori e, per certi versi, anche drammatiche. L’operazione è stata necessaria e comunque gli ha permesso di non stravolgere troppo la preparazione in vista del grande appuntamento con il Tour de France. In questo senso, a distanza di quasi un mese dall’infortunio, lo sloveno ha pubblicato sui profili social l’evoluzione della convalescenza che sta trascorrendo a casa sua, nel Principato di Monaco. La pausa agonistica non condiziona più di tanto. Lo sloveno non sta lasciando nulla al caso: squat, addominali e un durissimo allenamento per mantenere la condizione prima di tornare a fare quello che gli riesce meglio: andare in bicicletta. Per il momento, si deve accontentare del rullo…e di incoraggiare, a distanza, la sua compagna, Urška Žigart, impegnata in Spagna nella Vuelta femminile.

Sierra Nevada, Giro della Slovenia e Tour de France

Immagine | Epa

Nel 2023, Tadej Pogacar era partito alla grandissima con ben 12 vittorie. Una delle prime parti di stagione di maggior successo mai registrate nella sua breve ma intensissima carriera. E anche se il Tour de France è il suo grande obiettivo, il corridore non ha alcuna intenzione di trascurare il resto del calendario. Tutt’altro. Il percorso di avvicinamento per arrivare con la maglia gialla all’ultima tappa della Grande Boucle potrebbe iniziare da un ritiro in Sierra Nevada. Se le sensazioni, come tutto lascia credere, continueranno a essere buone, l’idea del Team è che Tadej possa essere presente. Molto, se non tutto, dipenderà dall’evoluzione della situazione clinica. Le prossime due settimane saranno fondamentali per avere, come con ogni probabilità sarà, il via libera. Il primo vero impegno agonistico sarà, secondo la tabella di marcia, il Giro di Slovenia (dal 14 giugno), ultimo appuntamento prima della Grande Boucle. Sarà un test importante, più a livello personale che agonistico, nel caso in cui Tadej possa mettersi alla prova prima di recarsi a Bilbao per correre il suo quarto tour de France e coltivare fondate speranze di vincerlo.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 mese ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

1 mese ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 mesi ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 mesi ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 mesi ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 mesi ago