Calcio

Premier League, storia e record del campionato inglese

Premier League al via: tutti a caccia del Manchester City che ha lasciato le briciole alla concorrenza. Cinque titoli negli ultimi sei anni per i Campioni d’Inghilterra in carica che hanno scritto la storia di un torneo che ha tanto da raccontare.

Un po’ di storia: un campionato… giovane ed esclusivo

Il campionato più bello e competitivo del mondo celebra la prima giornata della sua 31esima edizione. Il format attuale nasce nel 1992 e ha generato un torneo ricco e soprattutto esclusivo. In generale nella storia del calcio inglese, il Manchester United ha più successi (20), seguito da Liverpool (19) e Arsenal (13). Fuori dal podio, Everton (9) e City (9) e Aston Villa (7) che precede anche il Chelsea. Negli anni di Premier, invece, la tendenza è cambiata. Pochissimo spazio per le sorprese: l’ultimo “underdog” a vincere risale al 2015-2016, il Leicester di Claudio Ranieri. Negli ultimi 20 anni, in più della metà dei casi hanno vinto City (7) e United (5). Il Chelsea si è portata a Londra il titolo quattro volte. Appena un successo per Liverpool e Arsenal.

Manchester rules, Londra da record

Immagine | Epa

Nel calcio, la geografia politica conta sino a un certo punto. Londra è la capitale inglese, ma nel calcio pesano i titoli. E nessuna città, in Premier, vanta il palmares di Manchester. United e City mettono insieme 29 campionati complessivi (20 i red devils, 9 i citizens), che le hanno permesso di superare Liverpool che ne conta 28: 19 titoli i reds, 9 l’Everton. Londra si difende con l’Arsenal che ha la striscia di imbattibilità più lunga della storia del torneo: 49 risultati utili consecutivi fra il 2003 e il 2004 per gli “invincibili” di Arsène Wenger.

Calciatori e allenatori più vincenti

Se Harry Kane dovesse (come sembra) lasciare la Premier per il Bayern Monaco, Alan Shearer tirerà un piccolo sospiro di sollievo. L’attaccante che ha scritto la storia del calcio inglese negli anni ’90 è il capocannoniere all time della competizione: ha segnato 260 reti complessive (112 con la maglia del Blackburn Rovers e 148 con quella del Newcastle). Henry invece ha il record di vittorie come capocannoniere: si è aggiudicato la classifica dei marcatori per quattro stagioni di cui tre consecutive. Il recordman di gol in una sola stagione è invece appannaggio di Haaland che ha timbrato il cartellino in 36 occasioni. Sempre a Manchester è il record di titoli vinti da un tecnico: più della metà dei campionati vinti dallo United, ben 13, appartiene a Sir Alex. E da quando l’Old Trafford è rimasto “orfano” del suo tecnico, nel 2013, hanno smesso di vincere.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 mese ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

1 mese ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 mesi ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 mesi ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 mesi ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 mesi ago