Male la prima. L’Italia perde con l’Inghilterra al suo esordio nel cammino di qualificazione verso Euro 2024. Strada subito in salita. Il passo falso degli azzurri non è mitigato neanche dal gol di Retegui. Al netto della prodezza inutile ai fini del risultato, l’attaccante del Tigre è entrato in un club ristretto. Ha più presenze in Nazionale… che in serie A. Un record curioso ma condiviso con diversi altri colleghi più o meno famosi.
L’ultimo esordiente che non aveva giocato solo una partita in Serie A prima di indossare la maglia azzurra in questo secolo è stato Federico Gatti: esordio contro l’Argentina, in una Finalissima da dimenticare. Stesso destino per il suo (allora) compagno di squadra al Frosinone, Alessio Zerbin, sceso in campo in Nations League contro l’Ungheria. Anche Salvatore Esposito, oggi allo Spezia, era in cadetteria, specificatamente nella Spal, quando ha esordito in nazionale contro l’Inghilterra subentrando a Pellegrini. Massimo Maccarone era in B con l’Empoli quando ha giocato la prima volta in azzurro il 27 marzo 2002 in amichevole contro l’Inghilterra.
La seconda arriva quando milita nel Middlesbrough. Non ce ne saranno altre. Il caso più clamoroso è quello del capitano. Marco Verratti, capitano in nazionale… Senza nessuna presenza in serie A. L’ha raggiunta con il Pescara di Zeman nel 2011/2012 ma non fa in tempo a giocarci perché il PSG se lo porta via… Senza restituirlo più al calcio italiano. Il primo caso in assoluto invece risale al 1 dicembre 1929 quando Raffaele Costantino, in forza al Bari, a 22 anni esordisce in azzurro nel 6-1 rifilato al Portogallo. Collezionerà 23 presenze.
Retegui si iscrive nella categoria… Frontalieri. Gli ultimi minuti della sfida persa al “Maradona” 1-2 con l’Inghilterra li ha giocati con Wilfred Gnonto, che ha esordito il 4 giugno 2022 nella sfida con la Germania andando subito a segno. Gnonto sta collezionando più presenze in Nazionale che in serie A, peraltro mai conosciuta dopo aver lasciato le giovanili dell’Inter per accasarsi allo Zurigo. In compenso ha giocato nella massima serie Svizzera e si sta facendo largo in Premier con la maglia del Leeds.
C’è chi invece ha trovato l’azzurro dopo essere nato e cresciuto in Germania. Vincenzo Grifo. Pupillo del CT cresciuto all’Hoffenheim, ha esordito con la maglia della nazionale nella sfida contro gli Stati Uniti. Cresce anche in Bundesliga, passa al Friburgo e bazzica con una certa continuità Coverciano ma il suo rapporto si interrompe, sebbene non definitivamente, sul più bello. Era nei preconvocati per Euro 2021, tagliato dalla lista dei calciatori che giocheranno l’Europeo.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…