Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Eroi moderni»Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?
    Eroi moderni

    Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?

    Il passo falso degli azzurri non è mitigato neanche dal gol di Retegui. Al netto della prodezza inutile ai fini del risultato, l’attaccante del Tigre è in un club ristretto. Ha più presenze in Nazionale… Che in serie A
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone24 Marzo 2023Updated:27 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Mateo Retegui
    Immagine | ANSA @CESARE ABBATE

    Male la prima. L’Italia perde con l’Inghilterra al suo esordio nel cammino di qualificazione verso Euro 2024. Strada subito in salita. Il passo falso degli azzurri non è mitigato neanche dal gol di Retegui. Al netto della prodezza inutile ai fini del risultato, l’attaccante del Tigre è entrato in un club ristretto. Ha più presenze in Nazionale… che in serie A. Un record curioso ma condiviso con diversi altri colleghi più o meno famosi.

    Dalla B alla Nazionale, senza passare dalla A…

    Marco Verratti
    Immagine |ANSA@CIRO FUSCO

    L’ultimo esordiente che non aveva giocato solo una partita in Serie A prima di indossare la maglia azzurra in questo secolo è stato Federico Gatti: esordio contro l’Argentina, in una Finalissima da dimenticare. Stesso destino per il suo (allora) compagno di squadra al Frosinone, Alessio Zerbin, sceso in campo in Nations League contro l’Ungheria. Anche Salvatore Esposito, oggi allo Spezia, era in cadetteria, specificatamente nella Spal, quando ha esordito in nazionale contro l’Inghilterra subentrando a Pellegrini. Massimo Maccarone era in B con l’Empoli quando ha giocato la prima volta in azzurro il 27 marzo 2002 in amichevole contro l’Inghilterra.

    La seconda arriva quando milita nel Middlesbrough. Non ce ne saranno altre. Il caso più clamoroso è quello del capitano. Marco Verratti, capitano in nazionale… Senza nessuna presenza in serie A. L’ha raggiunta con il Pescara di Zeman nel 2011/2012 ma non fa in tempo a giocarci perché il PSG se lo porta via… Senza restituirlo più al calcio italiano. Il primo caso in assoluto invece risale al 1 dicembre 1929 quando Raffaele Costantino, in forza al Bari, a 22 anni esordisce in azzurro nel 6-1 rifilato al Portogallo. Collezionerà 23 presenze.

    E poi ci sono i… Frontalieri

    Vincenzo Grifo
    Immagine | ANSA@CLAUDIO GIOVANNINI

    Retegui si iscrive nella categoria… Frontalieri. Gli ultimi minuti della sfida persa al “Maradona” 1-2 con l’Inghilterra li ha giocati con Wilfred Gnonto, che ha esordito il 4 giugno 2022 nella sfida con la Germania andando subito a segno. Gnonto sta collezionando più presenze in Nazionale che in serie A, peraltro mai conosciuta dopo aver lasciato le giovanili dell’Inter per accasarsi allo Zurigo. In compenso ha giocato nella massima serie Svizzera e si sta facendo largo in Premier con la maglia del Leeds.

    C’è chi invece ha trovato l’azzurro dopo essere nato e cresciuto in Germania. Vincenzo Grifo. Pupillo del CT cresciuto all’Hoffenheim, ha esordito con la maglia della nazionale nella sfida contro gli Stati Uniti. Cresce anche in Bundesliga, passa al Friburgo e bazzica con una certa continuità Coverciano ma il suo rapporto si interrompe, sebbene non definitivamente, sul più bello. Era nei preconvocati per Euro 2021, tagliato dalla lista dei calciatori che giocheranno l’Europeo.

    Marco Verratti Mateo Retegui Oriundi Roberto Mancini Vincenzo Grifo
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    AAA, Casillas è a caccia di un SMM: offre 18mila euro

    30 Maggio 2023

    Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo

    29 Maggio 2023

    Furlani il volo pindarico di 8,44 metri che fa sognare l’Italia

    25 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.