Categories: Notizie

Ridato Oro a Glaesner, Paltrinieri torna Argento. Ragioni della decisione.

DOPING & CO. Il Tas (Tribunale arbitrale dello sport) di Losanna ha restituito a Mads Glaesner la medaglia d’Oro conquistata nei 1.500 stile libero ai Campionati Mondiali di Nuoto in vasca corta, disputati nel dicembre 2012 a Istanbul. L’azzurro Gregorio Paltrinieri torna quindi al secondo posto nella classifica finale. Il nuotatore danese era risultato positivo alla sostanza phenpromethamine (uno stimolante proibito solo in gara) al controllo antidoping effettuato il 14 dicembre 2012 al termine della finale iridata dei 400 stile libero, in cui era giunto terzo. A seguito di quella positività gli era stato tolto anche l’Oro vinto due giorni dopo.

La linea di difesa del danese ha, innanzitutto, richiesto di meglio definire lo stimolante presente nel campione e le analisi hanno dimostrato che in effetti si trattava di Levmetamfetamine. Lo stimolante in question è contenuto in un prodotto da banco come il Vicks inalante nella versione in vendita sul mercato americano, a differenza di quello presente nelle farmacia europee. Probabilmente con il supporto della casa farmaceutica, Glaesner è stato in grado di dimostrare l’utilizzo di una confezione di Vicks nella versione USA ma con l’errata etichetta danese.

La sentenza del CAS, che a nostro giudizio farà giurisprudenza, va a confondere ancora di più le acque nel mondo delle sostanze il cui uso è vietato solo in-competition. Oltre alla obiettiva difficoltà in casi simili di dimostrare che l’utilizzo è avvenuto in occasione della gara e non in precedenza che spesso vanifica ogni procedimento, ora è stato stabilito il principio che una positività per una sostanza vietata solo in gara non può comportare sanzioni che cancellino risultati ottenuti in gare successive dove non sia stata rilevata la presenza di sostanze vietate in competition. Un labirinto dal quale diventa sempre più difficile uscire.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 settimana ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

1 settimana ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

4 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

4 settimane ago