Calcio

Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

Rivoluzione totale in casa Milan dopo l’addio di Paolo Maldini ai colori rossoneri con Cardinale che ha ben chiari i piani per il futuro.

Gerry Cardinale è pronto a ribaltare il Milan ed ha iniziato la sua opera con l’addio di Paolo Maldini alla squadra rossonera. Il proprietario dei rossoneri ha le idee ben chiare su come far partire il nuovo corso.

Il mondo Milan e quello del calcio in generale è sotto shock per l’addio di Paolo Maldini ai colori rossoneri. L’addio dell’ex numero 3 al club meneghino porterà ad un’inevitabile rivoluzione sia dal punto di vista societario che di campo. Gerry Cardinale ha già le sue idee su come cercare di migliorare l’asset rossonero ed è pronto a metterle in pratica.

Milan, rivoluzione Cardinale: ecco la decisione del proprietario rossonero

Stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Gerry Cardinale è pronto ad entrare in prima persona nelle questioni del Milan, dalla scelte societarie, allo stadio passando per il campo. Per questo motivo, a partire da questa estate, sarà molto più presente a Milano per seguire da vicino le vicende della società.

Cardinale rivoluziona il Milan dopo Maldini (LaPresse) – olympialab.com

Cardinale si dedicherà quindi sempre di più alle vicende del Milan coadiuvato da Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan e Geoffrey Moncada. Capo scout dei rossoneri da anni, Moncada era finito nel mirino di diverse big europee per le sue capacità nello scovare giovani talenti e poi portarli ad una valorizzazione del loro cartellino. Il dirigente francese ora sarà più presente nelle vicende della squadra lavorando in prima persona sul calciomercato dei rossoneri.

Un Milan quindi pronto a ripartire dopo il terremoto interno dei giorni scorsi con Cardinale pronto a ‘metterci la faccia’ ed esporsi in prima persona sulle vicende della squadra. Per quello che riguarda il mercato si punterà sempre più sulla valorizzazione di giovani calciatori per cercare di creare un patrimonio di spessore. Durante la prossima estate si proverà a piazzare gli esuberi presenti in rosa e alleggerire il monte ingaggi lasciando partire calciatori che hanno molto deluso.

Vanno verso l’addio giocatori come Rebic ed Origi. Il primo non si è praticamente mai visto nella seconda parte di stagione mentre il belga ha profondamente deluso ed è legato ai rossoneri da un contratto molto remunerativo. Una nuova chance verrà data invece a Charles De Ketelaere per provare a recuperare il valore del suo cartellino, sceso vertiginosamente dopo una stagione che lo ha visto mettere ‘a segno’ solo un assist e zero gol.

Claudio Galuppi

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

5 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago