
Il tennista russo Daniil Medvedev | Instagram @medwed33 - Olympialab.com
Il russo ko con il britannico Norrie: ed è già la prima clamorosa sorpresa al Roland Garros 2025. Avanti il tedesco Zverev che supera l’americano Tien
Il Roland Garros 2025 ha già riservato una sorpresa clamorosa nel primo turno, con l’eliminazione di Daniil Medvedev, testa di serie numero 11. Il tennista russo, attualmente uno dei nomi più noti nel circuito Atp, ha affrontato il britannico Cameron Norrie, attualmente al numero 83 del ranking, in un incontro che ha tenuto i tifosi col fiato sospeso per quasi quattro ore. Medvedev, reduce da un inizio di stagione incoraggiante, è partito con il piede sbagliato, perdendo i primi due set con il punteggio di 7-5 e 6-3.
Nonostante il difficile avvio, il russo ha mostrato grande determinazione e ha saputo reagire, vincendo il terzo e il quarto set, portando così la partita al quinto set. Qui, Medvedev ha avuto l’opportunità di chiudere la contesa, portandosi in vantaggio 5-3 e servendo per il match sul 5-4. Tuttavia, in un finale drammatico, ha subito un parziale di 4 game consecutivi, permettendo a Norrie di portare a casa l’incontro con un punteggio finale di 7-5, 6-3, 4-6, 1-6, 7-5. Questa è la sesta volta in carriera che Medvedev esce al primo turno del torneo parigino, un dato che mette in luce le difficoltà del campione russo nel cimentarsi sulla terra battuta francese.
L’esordio di Zverev
Nel contesto di un torneo così competitivo, Alexander Zverev, ex finalista del Roland Garros e attuale testa di serie numero 3, ha avuto un esordio decisamente più agevole. Il tedesco ha superato il giovane statunitense Learner Tien con un secco 6-3, 6-3, 6-4 in un incontro durato appena un’ora e 53 minuti. Zverev ha mostrato un gioco solido e decisivo, approfittando delle sue indubbie qualità tecniche e della sua esperienza, elementi che potrebbero rivelarsi fondamentali nel proseguo del torneo.
L’imprevedibilità del Roland Garros
Il Roland Garros, noto per le sue insidie e per la capacità di riservare sorprese, ha già messo in evidenza come il tennis sia uno sport imprevedibile, dove anche i più grandi possono inciampare. Con l’eliminazione di Medvedev e la progressione di Zverev, gli appassionati possono aspettarsi un torneo ricco di colpi di scena e prestazioni straordinarie. Questo primo turno ha dimostrato che ogni match può riservare emozioni inaspettate, rendendo il Roland Garros un evento da seguire con attenzione.