Eroi moderni

Roma 2024, il sogno di Tortu: vincere all’Olimpico

I campionati europei di atletica leggera a Roma rappresentano, nell’anno Olimpico, un ottimo test in vista di Parigi ma anche una grande occasione per gli azzurri che possono puntate a una medaglia nell’impianto di casa. Filippo Tortu già sogna di ascoltare l’inno di Mameli allo stadio Olimpico.

Per il velocista, Roma 2024 è l’occasione della vita

Filippo Tortu non ha dubbi. Correre sulla pista dell’Olimpico rappresenta una emozione straordinaria, nonché una occasione irripetibile: “L’Europeo in casa è l’occasione della vita. Correre davanti al pubblico italiano, che siano i 100 metri, i 200 o la staffetta, sarà una grandissima emozione. Dovrò arrivarci pronto, mi sto allenando molto proprio per cogliere questa opportunità che non deve essere sprecata”. Il velocista, nell’ultima edizione di Monaco 2022, aveva portato a casa la medaglia di bronzo nei 200 metri, un podio 44 anni dopo Pietro Mennea. L’idea è di migliorarsi: “A Roma voglio vincere. Sono consapevole di non essere il favorito nei 200 metri, ci sono atleti che hanno corso molto più veloce di me l’anno scorso, però andrò allo Stadio Olimpico con l’idea di giocarmi le mie carte e tentare di vincere. Questo vale sia per la gara individuale che per la staffetta 4×100, dove invece arriveremo da favoriti”.

L’oro a Roma, un sogno accarezzato da tempo

Vincere la 4 x 100 non sembra, in effetti, una impresa titanica. Tortu ne è consapevole e l’idea di tagliare per primo il traguardo in Italia lo esalta al solo pensiero: “Ho già immaginato mille volte questa scena. Sono un po’ scaramantico e non voglio dire cosa ho pensato, ma sono certo dello spirito con cui arriveremo all’Olimpico: carichi, agguerriti e determinati per vincere una medaglia che ci manca. La cosa più importante è lo spirito di squadra e la voglia di condividere il percorso prima e dopo la gara: secondo me è questa la grossa differenza che c’è tra noi e il resto del mondo”. Roma fra l’altro non significa solo atletica leggera. “È una città che rappresenta tanto per me, ho zii e i cugini che abitano a Roma. Sono molto legato alla Capitale e adesso ancora di più perché ci raduniamo lì con i compagni della staffetta”.

Da una capitale all’altra. Da Roma a Parigi

Immagine | Ansa

Da una capitale all’altra. Dopo gli Europei a Roma sarà la volta delle Olimpiadi a Parigi. Scenario totalmente diverso: “In questo momento il mio obiettivo in vista di Parigi è di arrivare in finale nella gara individuale dei 200 metri. Mi sto allenando per provare a scendere sotto i 20 secondi, non è semplice ma la voglio mettere così: sto cercando di correre 11 centesimi più veloce di quanto sia riuscito a fare finora. Con la staffetta, invece, l’obiettivo realistico è di vincere una medaglia. Sarà molto complicato, ci sono diverse squadre molto forti ma noi arriveremo alle Olimpiadi da campioni in carica e vogliamo vincere un altro oro” chiude Tortu.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

11 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

2 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

2 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago