Categories: Notizie

Scherma: Arianna Errigo vince a San Pietroburgo, Di Francisca seconda

Foto: Augusto Bizzi

SCHERMA (San Pietroburgo). E’ Arianna Errigo la dominatrice della prova individuale della tappa di San Pietroburgo del circuito di Coppa del Mondo di Fioretto femminile. L’azzurra, campionessa del Mondo in carica e numero 1 del ranking, si conferma sul podio, conquistando il secondo successo stagionale su tre prove di Coppa del Mondo fin qui disputate. Ma la tappa di San Pietroburgo segna il ritorno sul podio di Elisa Di Francisca, alla sua prima finale in questa stagione. L’ultimo assalto della tappa russa, è stato il remake della finale olimpica: il derby tra le due azzurre che hanno regalato al pubblico di San Pietroburgo un condensato di tattica, tecnica e grande qualità schermistica. A vincere è stata l’iridata col punteggio di 15-14, dopo un’altalena lunga tutto il match in cui l’olimpionica era anche andata in vantaggio. A completare il podio, sul terzo gradino, due atlete di casa: le russe Birioukova e Deriglazova, fermate in semifinale dalle due azzurre, rispettivamente per 15-12 e 15-10.

Non poteva esserci miglior inizio di stagione, dato che abbiamo vinto tre gare su altrettante disputate – è il commento del CT Andrea Cipressa –. Dalla gara di oggi è giunta la conferma del talento di Arianna Errigo, ma anche del pieno rientro ai suoi livelli di Elisa Di Francisca. Sembra paradossale ma c’è un pizzico di amaro in bocca per gli assalti delle altre azzurre che avrebbero potuto superare gli scogli contro cui si sono incagliate”.

Arianna Errigo era giunta in semifinale dopo aver sconfitto ai quarti, col netto punteggio di 15-4, la francese Astrid Guyart, seguita dalla vittoria del derby, nel turno dei 16, contro Alice Volpi per 15-10.  Elisa Di Francisca, dal canto suo, aveva avuto ragione nel tabellone delle 16 della russa Zagidullina per 9-3 e, ai quarti, della tunisina Boubakri per 15-8. Oltre ad Alice Volpi, ad interrompere la propria corsa nel turno delle 16 era stata anche Martina Batini, eliminata dalla russa Yakovleva per 15-10. Sconfitte nel turno delle 32 per Carolina Erba e Marta Cammilletti. La prima è stata superata dalla russa Rashidova per 15-9, mentre la Cammilletti non è andata oltre il 15-11 contro l’altra russa Birioukova. Si sono invece fermate nel primo turno del tabellone principale Olga Rachele Calissi, Chiara Cini, superata nel derby azzurro da Alice Volpi per 15-7, Valentina Vezzali, fermata 8-7 dalla russa Pirieva, Valentina Cipriani e Benedetta Durando, sconfitte rispettivamente per 15-12 dall’ucraina Leleyko e per 15-7 dalla francese Gebet.

 

Fonte: Federscherma

 

Redazione Olympialab

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

8 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

2 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

2 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago