Facebook Twitter Instagram
    OlympiaLab.com
    • Home
    • Notizie
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • CERCHI E PALAZZI
    • Video
    • Eroi moderni
    Facebook Twitter Instagram
    OlympiaLab.com
    Home»Notizie»Scherma: Arianna Errigo vince a San Pietroburgo, Di Francisca seconda
    Notizie

    Scherma: Arianna Errigo vince a San Pietroburgo, Di Francisca seconda

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab28 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Foto: Augusto Bizzi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Foto: Augusto Bizzi
    Foto: Augusto Bizzi

    SCHERMA (San Pietroburgo). E’ Arianna Errigo la dominatrice della prova individuale della tappa di San Pietroburgo del circuito di Coppa del Mondo di Fioretto femminile. L’azzurra, campionessa del Mondo in carica e numero 1 del ranking, si conferma sul podio, conquistando il secondo successo stagionale su tre prove di Coppa del Mondo fin qui disputate. Ma la tappa di San Pietroburgo segna il ritorno sul podio di Elisa Di Francisca, alla sua prima finale in questa stagione. L’ultimo assalto della tappa russa, è stato il remake della finale olimpica: il derby tra le due azzurre che hanno regalato al pubblico di San Pietroburgo un condensato di tattica, tecnica e grande qualità schermistica. A vincere è stata l’iridata col punteggio di 15-14, dopo un’altalena lunga tutto il match in cui l’olimpionica era anche andata in vantaggio. A completare il podio, sul terzo gradino, due atlete di casa: le russe Birioukova e Deriglazova, fermate in semifinale dalle due azzurre, rispettivamente per 15-12 e 15-10.

    “Non poteva esserci miglior inizio di stagione, dato che abbiamo vinto tre gare su altrettante disputate – è il commento del CT Andrea Cipressa –. Dalla gara di oggi è giunta la conferma del talento di Arianna Errigo, ma anche del pieno rientro ai suoi livelli di Elisa Di Francisca. Sembra paradossale ma c’è un pizzico di amaro in bocca per gli assalti delle altre azzurre che avrebbero potuto superare gli scogli contro cui si sono incagliate”.

    Arianna Errigo era giunta in semifinale dopo aver sconfitto ai quarti, col netto punteggio di 15-4, la francese Astrid Guyart, seguita dalla vittoria del derby, nel turno dei 16, contro Alice Volpi per 15-10.  Elisa Di Francisca, dal canto suo, aveva avuto ragione nel tabellone delle 16 della russa Zagidullina per 9-3 e, ai quarti, della tunisina Boubakri per 15-8. Oltre ad Alice Volpi, ad interrompere la propria corsa nel turno delle 16 era stata anche Martina Batini, eliminata dalla russa Yakovleva per 15-10. Sconfitte nel turno delle 32 per Carolina Erba e Marta Cammilletti. La prima è stata superata dalla russa Rashidova per 15-9, mentre la Cammilletti non è andata oltre il 15-11 contro l’altra russa Birioukova. Si sono invece fermate nel primo turno del tabellone principale Olga Rachele Calissi, Chiara Cini, superata nel derby azzurro da Alice Volpi per 15-7, Valentina Vezzali, fermata 8-7 dalla russa Pirieva, Valentina Cipriani e Benedetta Durando, sconfitte rispettivamente per 15-12 dall’ucraina Leleyko e per 15-7 dalla francese Gebet.

     

    Fonte: Federscherma

     

    Share on Facebook Share
    Share on TwitterTweet
    Alice Volpi Arianna Errigo Carolina Erba Coppa del Mondo Scherma 2014 Elisa Di Francisca Scherma Valentina Vezzali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Sofia Goggia: quando l’anima di un’atleta riscrive il destino

    15 Febbraio 2022

    Nasce Newsby.it: sport, informazione e non solo

    7 Febbraio 2022

    L’eroe Ivan Zaytsev “Adesso sfido…Vieri”

    22 Agosto 2016

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Home
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2022 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.