Notizie

Sinner, oggi ad Halle la sfida ad Hanfmann: ecco perché non sottovalutare il tedesco

Jannik Sinner oggi fa il suo esordio in singolo ad Halle contro Hanfmann: ecco perché non bisogna sottovalutare il tedesco

Il ritorno in campo del n.1 del mondo Jannik Sinner si consuma oggi sui prati dell’ATP di Halle, con un match al primo turno contro il qualificato tedesco Yannick Hanfmann. Dopo la finale storica al Roland Garros persa contro Carlos Alcaraz, Sinner affronta una sfida che non deve sottovalutare, considerando la pericolosità dell’avversario e le difficoltà riscontrate nel doppio di ieri.

Yannick Hanfmann, un avversario da rispettare

Nato a Karlsruhe nel 1991, Hanfmann ha raggiunto il suo miglior ranking ATP al 45º posto nel luglio 2023 e vanta una carriera ricca di esperienze significative. Laureato in Relazioni Internazionali presso la University of Southern California, ha iniziato tardi la carriera professionistica, diventando un giocatore esperto e particolarmente efficace sull’erba, superficie dove ha ottenuto risultati importanti come la semifinale a Maiorca e i quarti a Halle. Hanfmann, alto 193 cm, è noto per il suo servizio potente, uno dei colpi più temibili del circuito. Nonostante soffra di ipoacusia congenita, problema superato senza l’uso di apparecchi acustici, riesce a competere ad altissimi livelli grazie anche all’aiuto degli arbitri che chiamano i punteggi più ad alta voce.

Il contesto del torneo e i precedenti

Il torneo di Halle rappresenta un importante banco di prova prima di Wimbledon, con 500 punti ATP in palio che Sinner deve difendere per mantenere la leadership mondiale. Il tedesco ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà il campione italiano: nel primo turno dei Championships 2024 Hanfmann gli ha strappato un set, mostrando una pericolosità non da poco. Lo scorso anno, Sinner aveva faticato ad Halle, salvandosi in più occasioni al tie-break e faticando contro avversari come Struff, Marozsan e Griekspoor prima di conquistare il titolo contro Hurkacz.

Il programma odierno vedrà il match non prima delle 15:30, inserito come terzo incontro nella giornata italiana a Halle, dopo le sfide Rublev-Ofner e Cobolli-Fonseca, con Lorenzo Sonego impegnato più tardi sia in doppio che in singolare. Sinner si prepara quindi a una battaglia su erba che richiede concentrazione e determinazione per superare un avversario che, pur partendo da una posizione di ranking inferiore, ha dimostrato di essere un giocatore ostico e capace di grandi imprese.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

1 giorno ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

5 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

1 settimana ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago