Parteciperanno al Team Event, che si svolgerà prima delle singole gare, dieci nazioni: Canada, Russia, Stati Uniti, Giappone, Italia, Francia, Cina, Germania, Ucraina e Gran Bretagna (nella lista in ordine di ranking). Ogni squadra sarà composta da un partecipante alla prova maschile, una rappresentante della prova femminile, una coppia di Artistico e una coppia di Danza da scegliersi tra gli atleti già iscritti alle singole prove. La prima fase della gara consiste nello svolgimento del Programma Corto dove la classifica di ogni prova (Maschile, Femminile, Coppie, Danza) assegnerà 10 punti al primo classificato fino a un punto al decimo classificato. Sommati i punti delle quattro prove, risolto ogni pareggio sulla base dei due migliori piazzamenti e, se non sufficiente, dei tre migliori, le prime cinque nazioni accedono alla seconda fase, portandosi dietri i punti-piazzamento del Programma Corto.
La seconda fase consiste nel Programma Libero di ogni prova dove, di nuovo, vengono assegnati i punti sulla base del piazzamento ottenuto. Al termine di tutti e quattro i Programmi Liberi, la squadra che avrà il maggior punteggio sommando i piazzamenti di Corto e di Libero sarà la vincitrice.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…