Parteciperanno al Team Event, che si svolgerà prima delle singole gare, dieci nazioni: Canada, Russia, Stati Uniti, Giappone, Italia, Francia, Cina, Germania, Ucraina e Gran Bretagna (nella lista in ordine di ranking). Ogni squadra sarà composta da un partecipante alla prova maschile, una rappresentante della prova femminile, una coppia di Artistico e una coppia di Danza da scegliersi tra gli atleti già iscritti alle singole prove. La prima fase della gara consiste nello svolgimento del Programma Corto dove la classifica di ogni prova (Maschile, Femminile, Coppie, Danza) assegnerà 10 punti al primo classificato fino a un punto al decimo classificato. Sommati i punti delle quattro prove, risolto ogni pareggio sulla base dei due migliori piazzamenti e, se non sufficiente, dei tre migliori, le prime cinque nazioni accedono alla seconda fase, portandosi dietri i punti-piazzamento del Programma Corto.
La seconda fase consiste nel Programma Libero di ogni prova dove, di nuovo, vengono assegnati i punti sulla base del piazzamento ottenuto. Al termine di tutti e quattro i Programmi Liberi, la squadra che avrà il maggior punteggio sommando i piazzamenti di Corto e di Libero sarà la vincitrice.
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…