Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”
    • Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia
    • Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi
    • Sinner cambia ancora: finalmente ci sarà anche lui
    • Hamilton e Leclerc insieme in Ferrari: la risposta del monegasco spiazza tutti!
    • Mazzata Sinner, la notizia purtroppo è appena arrivata: cosa succede
    • Federer, è fatta per il grande ritorno: l’annuncio esalta i fan, è ufficiale
    • Luigi Ganna, presentato alla Camera il libro dedicato al primo vincitore del Giro d’Italia
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sochi 2014: come funziona il Team Event nel Pattinaggio di Figura
    Notizie

    Sochi 2014: come funziona il Team Event nel Pattinaggio di Figura

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo22 Gennaio 2014Nessun commento2 Mins Read

    Skating-PictSOCHI 2014. Il Team Event nel programma del Pattinaggio di Figura sarà una delle otto gare che per la prima volta saranno disputate alle Olimpiadi. Andiamo alla scoperta del formato di gara che sarà utilizzato.

    Parteciperanno al Team Event, che si svolgerà prima delle singole gare, dieci nazioni: Canada, Russia, Stati Uniti, Giappone, Italia, Francia, Cina, Germania, Ucraina e Gran Bretagna (nella lista in ordine di ranking). Ogni squadra sarà composta da un partecipante alla prova maschile, una rappresentante della prova femminile, una coppia di Artistico e una coppia di Danza da scegliersi tra gli atleti già iscritti alle singole prove. La prima fase della gara consiste nello svolgimento del Programma Corto dove la classifica di ogni prova (Maschile, Femminile, Coppie, Danza) assegnerà 10 punti al primo classificato fino a un punto al decimo classificato. Sommati i punti delle quattro prove, risolto ogni pareggio sulla base dei due migliori piazzamenti e, se non sufficiente, dei tre migliori, le prime cinque nazioni accedono alla seconda fase, portandosi dietri i punti-piazzamento del Programma Corto.

    La seconda fase consiste nel Programma Libero di ogni prova dove, di nuovo, vengono assegnati i punti sulla base del piazzamento ottenuto. Al termine di tutti e quattro i Programmi Liberi, la squadra che avrà il maggior punteggio sommando i piazzamenti di Corto e di Libero sarà la vincitrice.

     

     

    Pattinaggio di Figura regolamento Sochi 2014 Team Event
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”

    27 Maggio 2023

    Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia

    27 Maggio 2023

    Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi

    27 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”

    27 Maggio 2023

    Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia

    27 Maggio 2023

    Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi

    27 Maggio 2023

    Sinner cambia ancora: finalmente ci sarà anche lui

    27 Maggio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.