Categories: Notizie

Sochi 2014: Kostner e Zoeggeler spingono l’Italia nella prima giornata

SOCHI 2014. Sono due grandi vecchi, ce ne scuserà Caro ma i 27 anni che ha compiuto oggi nella sua disciplina sono segno di eccezionale longevità, a chiamare le luci della ribalta azzurra nella prima giornata delle Olimpiadi di Sochi. Due discipline il più diverse possibile anche se in entrambe è questione di lame. Armin Zoeggeler (voto: 8) si chiedeva, perchè a lui non abbiamo più nulla da chiedere dopo tutte le vittorie incluse le cinque medaglie olimpiche, di svegliarsi domani mattina con in tasca le chance per salire ancora una volta sul podio. Missione raggiunta, è terzo con tre decimi di vantaggio su Langenhan e dietro solo a due alieni, o meglio a due slittini alieni, come Felix Loch e il russo Demchenko con la differenza che il secondo ogni tanto si ricorda di essere umano e sbaglia. Al Sanki Sliding Centre non sembra all’altezza delle premesse Dominik Fischnaller (voto: 5.5) ottavo preceduto da tutti e tre i russi e da un austriaco.

A cinquanta chilometri, nell’Iceberg Arena Carolina Kostner (voto: 7,5) è secsa per ultima sul ghiaccio con su di sè la pressione di fare il massimo per qualificare l’Italia alla finale del Team Event dopo la controprestazione di Paul Bonifacio Parkinson (voto:4), il buon corto di Berton-Hotarek (voto:6,5) e la danza sufficiente di Cappellini-Lanotte (voto:6). Ha messo in scena una ottima intepretazione sulle note dell’Ave Maria, senza sbavature, lasciandosi dietro Mao Asada e Ashley Wagner. Un ottimo viatico per la gara individuale.

Due azzurri nei primi dodici della Sprint di Biathlon maschile che ha accompagnato nella leggenda Ole Einar Bjoerndalen sono un ottimo segnale: stupisce Dominik Windisch (voto:7) che chiude all’undicesimo posto con un solo errore, prima illude e poi cade sul decimo bersaglio Lukas Hofer (voto:6,5). Decisamente da rivedere De Lorenzi e Markus Windisch (voto:5 per tutti e due) che con soli due errori incassano distacchi abissali.

Poco ci si aspettava dallo Skiathlon femminile che ha aperto il programma dello Sci di Fondo: buona alla fine la prova di Marina Piller (voto: 6,5) al traguardo sedicesima. Dal trentesimo posto in giù le altre (voto:5). Nelle qualificazioni del Salto Normal Hill, passa con scioltezza Sebastian Colloredo (voto:6,5) al miglior salto della stagione con l’undicesimo punteggio tra i qualificandi, entra anche Davide Bresadola (voto:6) mentre Roberto Dellasega è il terzo degli esclusi (voto:5,5). Nel Pattinaggio Velocità, senza infamia e senza lode l’esordio olimpico di Andrea Giovannini (voto:6) al quale nulla si chiedeva più di una onorevole figura che è arrivata con il diciassettesimo posto.

Arrivata sotto traccia a Sochi, al contrario di quanto avvenuto a Vancouver, Deborah Scanzio (voto:6,5) si è divertita nella sua Olimpiade conquistando la finale a 12 delle Moguls, e andando ad un passo da eguagliare la sua migliore prestazione a cinque cerchi, il nono posto di Torino (a Vancouver fu decima).

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 settimana ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago