Wierer quinta, Hofer ottavo a Pokljuka

BIATHLON. L’austriaca Katharina Innerhofer si aggiudica la Sprint femminile di Pokljuka che ha visto ancora in bella mostra l’azzurra Dorothea Wierer, oggi quinta a causa di un errore al secondo poligono, ma per lungo tempo in lotta con le migliori per un posto sul podio. Innerhofer ha siglato il tempo finale di 21’19″1, precedendo la […]
Leggi... →La Staffetta parla russo, Italia quinta

SOCHI 2014. La staffetta maschile del Biathlon diventa superspettacolare nel finale, caratterizzato da molti errori e continui cambi di scenario. Alla fine vince la Russia, padrona di casa, che con 8 ricariche chiude con il tempo di 1h12’15″9 e precede la Germania, molto precisa al tiro (solo 2 ricariche) ma battuta dai russi sugli sci […]
Leggi... →Le medaglie azzurre
a Sochi

SOCHI 2014. Dopo le 13 medaglie di Salt Lake City – con 4 ori – e le 11 di Torino (5 Ori), le Olimpiadi di Vancouver che con sole cinque medaglie ci hanno portato ai periodi grigi di 25 anni fa, l’Italia sulle rive del Mar Nero va in cerca di riscatto. Il presidente del […]
Leggi... →Hofer: "Sognavo medaglia da bambino"

SOCHI 2014. Le prime dichiarazioni, raccolte dal sito della FISI, dei quattro azzurri che oggi hanno vinto una splendida medaglia di Bronzo nella Staffetta Mista di Biathlon. Si inizia, in rigoroso ordine di frazione, da Dorothea Wierer: “Sapevamo che questa gara rappresentava una grande opportunità. Abbiamo fatto tutti il nostro lavoro, compreso al poligono di […]
Leggi... →Anatomia di una medaglia: Italia sempre sul podio

SOCHI 2014. Non è frutto del caso o di una coincidenza la medaglia di Bronzo della Staffetta Mista nel Biathlon conquistata oggi. Gli azzurri dall’uscita del primo poligono ad opera di Dorothea Wierer all’ultimo metro percorso da un solare Lukas Hofer sono sempre stati sul podio della gara con una prestazione eccezionale per regolarità, velocità […]
Leggi... →Grande Italia nel Biathlon: staffetta mista di Bronzo

Sedici anni dopo Pieralberto Carrara, argento nell’individuale di Nagano ’98, e ventisei anni dopo il bronzo in staffetta di Werner Kiem, Gottlieb Taschler, Johann Passler e Andreas Zingerle a Calgary ’88 arriva un bellissimo bronzo per il biathlon italiano.
Leggi... →Oro Mass a Svendsen, Windisch venticinquesimo

SOCHI 2014. Emil Svendsen strappa per pochi centimetri la medaglia a Martin Fourcade nella Mass Start maschile di Sochi, ultima gara individuale del programma olimpico. Il norvegese (alla prima vittoria olimpica di questa rassegna) ringrazia la propria precisione al poligono in una giornata particolarmente difficile dal punto di vista meteorologico con una fitta nevicata che […]
Leggi... →Brilla solo l'Argento di Arianna Fontana

SOCHI 2014. ..e al settimo giorno arrivò la terza medaglia per l’Italia. Lo Short Track è sport di sportellate e Arianna Fontana (voto: 8,5) ne subisce una dalla scozzese Elise Christie che tramortirebbe chiunque soprattutto dopo aver spazzato via le legittime speranze da bersaglio grosso per la forma della valtellinese e le contingenze che avevano […]
Leggi... →Doppietta Fourcade,
Hofer quattordicesimo

SOCHI 2014. E’ ancora la Francia a trionfare nell’Individuale maschile, terza prova del programma olimpico di Biathlon. Martin Fourcade, Oro nell’Inseguimento, si è dimostrato imbattibile anche nell’Individuale nonostante un inizio incerto che lo aveva visto commettere un errore al primo poligono. Invece il fenomenale ventiseienne di Ceret ha reagito da campione mostrandosi irresistibile sugli sci […]
Leggi... →Solo Arianna Fontana nella giornata azzurra

SOCHI 2014. E’ stata una giornata di transizione, e lo era anche nelle attese, quella di oggi per i colori azzurri. Emerge la figura di Arianna Fontana (voto:7) che vince in scioltezza la sua batteria dei 500 metri e contribuisce con il resto della squadra (voto:6,5) alla qualificazione per la finale della Staffetta nonostante qualche […]
Leggi... →Fourcade conclude l'Inseguimento all'Oro

SOCHI 2014. La lotta per l’Oro nell’Inseguimento al Laura Center finisce al quarto poligono quando Martin Fourcade centra il quinto bersaglio e si volta verso il pubblico ostentando la sua esultanza. Il venticinquenne francese, al quale mancava solo un titolo olimpico, era arrivato alla piazzola insieme all’austriaco Landertinger che prima ha pasticciato con il caricatore […]
Leggi... →Armin e Carolina trascinano l'Italia

SOCHI 2014. Sono due grandi vecchi, ce ne scuserà Caro ma i 27 anni che ha compiuto oggi nella sua disciplina sono segno di eccezionale longevità, a chiamare le luci della ribalta azzurra nella prima giornata delle Olimpiadi di Sochi. Due discipline il più diverse possibile anche se in entrambe è questione di lame. Armin […]
Leggi... →Bjoerndalen Oro Sprint. Hofer perde un colpo

SOCHI 2014. La maledizione dell’ultimo tiro colpisce ancora: Lukas Hofer è stato in lizza per una medaglia importante nella Sprint che ha aperto il programma olimpico del Biathlon fino al poligono in piedi, dopo un 5 su 5 a terra, anzi fino al quinto sparo del poligono dove la carabina lo ha tradito costringendolo al […]
Leggi... →Biathlon: via con Sprint, Hofer è fiducioso

SOCHI 2014. Lukas Hofer guida il quartetto azzurro impegnato nella Sprint maschile del “Laura Cross Country & Biathlon Center” che apre il programma del Biathlon (il via è previsto alle 15.30 in Italia). Il carabiniere di San Lorenzo di Sebato, reduce dallo storico successo ottenuto in Coppa del Mondo ad Anterselva proprio in questa specialità, […]
Leggi... →Il programma e gli azzurri in gara sabato 8 febbraio

SOCHI 2014. La prima giornata ufficiale di gare alle Olimpiadi di Sochi assegnerà 5 titoli olimpici: la prima medaglia d’Oro in ordine di tempo sarà assegnata nello Snowboard per lo Slopestyle maschile. Seguiranno lo Skiathlon femminile nello Sci di Fondo, la Sprint maschile nel Biathlon, i 5000 metri maschili nel Pattinaggio di Velocità e i […]
Leggi... →Sochi 2014: Biathlon, i dieci azzurri

SOCHI 2014. Anche il Biathlon, come tutte le altre discipline sotto l’egida della FISI, ha ufficializzato ieri i nomi dei 10 atleti, 5 maschi e 5 ragazze, che parteciperanno alle Olimpiadi di Sochi. Secondo i criteri pubblicati dal settore tecnico ad inizio stagione la qualificazione era da considerarsi “automatica” in caso di un piazzamento nei […]
Leggi... →Hofer vince la Sprint 14 anni dopo Cattarinussi

BIATHLON (Anterselva). Era marzo del 2000 e Lukas Hofer aveva dieci anni e mezzo quando Renè Cattarinussi vinse la Mass Start di Khanty Mansisk; da allora mai nessun italiano era salito sul gradino più alto del podio in una gara individuale della Coppa del Mondo di Biathlon. L’incantesimo è stato rotto oggi, non senza qualche […]
Leggi... →Biathlon: Italia sesta
a Ruhpolding

BIATHLON (Ruhpolding). L’Austria rovina la festa ai ventimila tifosi tedeschi accorsi sulle tribune di Ruhpolding vincendo una staffetta maschile risoltasi allo sprint, in cui Dominik Landertinger ha superato per un solo centesimo Simon Schempp. Terzo posto per la Russia a 14″9, mentre l’Italia registra un ottimo sesto posto con una gara sempre nelle zone alte […]
Leggi... →Biathlon: Hofer settimo nella Mass di Oberhof

BIATHLON (Oberhof). Ieri, nell’Inseguimento, cinque errori al tiro, oggi nella Mass Start che concludeva la tappa di Oberhof Lukas Hofer è stato perfetto al poligono, come lui solo il russo Volkov, e, non potendo per il momento supplire sugli sci stretti, l’altoatesino di San Lorenzo di Sebato ha cavato la settima posizione da Martin Fourcade […]
Leggi... →Biathlon: Domracheva e Svendsen, bis a Oberhof

BIATHLON (Oberhof). Nulla è cambiato nella Pursuit maschile di Oberhof rispetto alla Sprint di ieri. Emil Svendsen, vincitore il giorno precedente e sul gradino più alto del podio per la trentatreesima volta, si è imposto anche nella prova ad inseguimento precedendo l’inossidabile Ole Einar Bjoerndalen, perfetto e in controllo della gara fino al diciannovesimo sparo […]
Leggi... →