Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    • Olimpiadi giovanili, cosa sono?
    • La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952
    • Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sochi 2014: Italia medaglia di Bronzo nella Staffetta Mista del Biathlon
    Notizie

    Sochi 2014: Italia medaglia di Bronzo nella Staffetta Mista del Biathlon

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo19 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    Staffetta_01SOCHI 2014. Due ragazze e due ragazzi, quattro atleti che in queste Olimpiadi avevano sempre sfiorato il grande risultato ma era sfuggito per una bava di vento, un battito di ciglia al momento sbagliato, quello fatale del rilascio del grilletto con il cuore a 150 pulsazioni per lo sforza dei chilometri sugli sci stretti. Oggi nella Staffetta Mista, Dorothea Wierer, Karin Oberhofer, Dominik Windisch e Lukas Hofer a quella medaglia che sembrava una fata morgana ci sono arrivati con una ottima prestazione. Davanti a loro solo la Norvegia di un leggendario Ole Einar Bjoerndalen, che intasca la sua ottava medaglia d’Oro olimpica la tredicesima medaglia – come lui nessuno mai – e la Repubblica Ceca in grande spolvero in queste Olimpiadi sui campi del Biathlon.

    La Wierer in prima frazione fa una gara pressoché perfetta, deve usare una sola ricarica e dà il cambio alla Oberhofer con le prime. Karin, a sua volta usa una ricarica, e cambia in terza posizione dietro a Norvegia e Repubblica Ceca che sono ancora lì a 20 secondi. Le frazioni maschili spaccano la gara. Bjoerndalen aspetta il primo poligono, non sbaglia un colpo e se ne va verso la sua tredicesima medaglia e supera Bjoern Daehlie diventando il nuovo recordman. Soukup, il ceco, fa due errori ma rimane saldamente al secondo posto. Dominik Windisch fa tremare i tifosi utilizzando una ricarica nella prima sessione di tiro e tre nella seconda. Ma la gara si fa infernale e molti sbagliano, quasi tutti, quindi l’Italia è sempre terza e cambia con 1’14” dalla Norvegia e circa 30 secondi dalla Repubblica ceca. Poi l’apoteosi finale di Lukas Hofer, perfetto al tiro senza esitazioni e velocissimo, si riavvicina addirittura all’argento. Alla fine sarà Norvegia in 1h09’17″0 con 32″6 di vantaggio sulla Repubblica Ceca e 58″2 sull’Italia. E’ festa nel parterre da parte di tutta la squadra guidata dal direttore agonistico Fabrizio Curtaz che ha inseguito questa medaglia sin dalla prima gara di questa Olimpiade e finalmente ha concretizzato.

     

    Biathlon Dominik Windisch Dorothea Wierer Karin Oberhofer Lukas Hofer Medaglie Italiane a Sochi 2014 Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…

    20 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi: da Parigi 1924 a Berlino 1936

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023

    Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?

    23 Marzo 2023

    Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.