Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Hofer vince la Sprint 14 anni dopo Cattarinussi
    Notizie

    Hofer vince la Sprint 14 anni dopo Cattarinussi

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo17 Gennaio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento1 Min Read
    Lukas Hofer
    Hofer e Schempp (Foto:FISI)
    Lukas Hofer
    Hofer e Schempp (Foto:FISI)

    BIATHLON (Anterselva). Era marzo del 2000 e Lukas Hofer aveva dieci anni e mezzo quando Renè Cattarinussi vinse la Mass Start di Khanty Mansisk; da allora mai nessun italiano era salito sul gradino più alto del podio in una gara individuale della Coppa del Mondo di Biathlon. L’incantesimo è stato rotto oggi, non senza qualche minuto di incertezza, da Lukas Hofer che ha conquistato la vittoria nella Sprint di Anterselva. Perfetto nel tiro da terra, l’alfiere azzurro ha commesso un errore in piedi ma ha retto il colpo sugli sci stretti concludendo con lo stesso tempo del tedesco Schemmp, I telespettatori e tutti coloro presenti nello stadio di Anterselva in un primo momento hanno visto nelle immagini il cronometro dare un vantaggio di 3 centesimi al tedesco ma i cronometristi dell’IBU hanno rivisto i filmati accorgendosi che il transponder di Schempp si è fermato prima di avere tagliato il traguardo, in corrispondenza del passaggo di un concorrente ceco che precedeva di pochi centimetri il tedesco. La classifica è stata così aggiornata e Lukas Hofer ha potuto gioire per un risultato che entra nella storia del Biathlon azzurro.

    Biathlon Coppa del Mondo Biathlon 2013/14 Lukas Hofer
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.