Un plotone di una trentina di fondisti si affaccia sugli ultimi cinque chilometri, prima un tentativo di fuga con la scelta di non essersi fermato al cambio sci per il finlandese Heikkinen, un Roland Clara che nei primi trenta chilometri è nella testa del gruppo, e la gara si decide sotto i colpi dello stantuffo Alexander Legkov sulla stessa salita dove nella staffetta il russo fece saltare il banco e ricordare momenti passati, non sempre limpidi. Legkov, che ha fatto il signore della gara, il faro a cui tutti hanno guardato attacca e gli stanno dietro solo in tre: i connazionali Vylegzhanin e Chernusov e il norvegese Sundby. Come sempre più spesso si decide allo sprint; Legkov è il signore e padrone, Chernusov partendo dall’ultima posizione ha un rettilineo d’arrivo impressionante che lo porta a sfidare Vylegzhanin per l’Argento ma il secondo resiste al fotofinish. Arriva una tripletta russa che sigilla il trionfo nel medagliere ed è storica, mancava nella 50 km dal 1936. Sundby è il vaso di coccio che chiude al quarto posto.
Roland Clara che si è un po’ spento nell’ultima fase, si deve ricordare l’influenza che lo ha colpito nei giorni scorsi, ed è undicesimo a 33″4; David Hofer è sedicesimo a 40″5, un positivissimo Francesco De Fabiani alla prima 50 km della vita con i suoi 20 anni è venticinquesimo a 56″6.
Risultati completi – Sci di Fondo – 50 km Tecnica Libera maschile
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…