Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sochi 2014: tris russo nella 50 km, vince Legkov. Clara undicesimo
    Notizie

    Sochi 2014: tris russo nella 50 km, vince Legkov. Clara undicesimo

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo23 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    CinquantakmSOCHI 2014. Grandi ricordi le 50 km con interval start, imprese che hanno fatto la leggenda dello Sci di Fondo, grandi vantaggi, cotte passate alla storia. Il formato da anni scelto per la maratona delle nevi se permette di essere sicuri di trovare la finestra di quindici minuti in un palinsesto per vedere le fasi finali ha perso tutto questo, impossibile scrivere pagine da leggenda e da tregenda. Non smentisce la teoria la 50 km a Tecnica Libera che chiude il programma olimpico del Fondo a Krasnaya Poyana, novanta minuti pieni di nulla, come una tappa di trasferimento di un giro ciclistico, e il tutto che si risolve negli ultimi 15 minuti con buona pace di chi ha seguito tutta la prova.

    Un plotone di una trentina di fondisti si affaccia sugli ultimi cinque chilometri, prima un tentativo di fuga con la scelta di non essersi fermato al cambio sci per il finlandese Heikkinen, un Roland Clara che nei primi trenta chilometri è nella testa del gruppo, e la gara si decide sotto i colpi dello stantuffo Alexander Legkov sulla stessa salita dove nella staffetta il russo fece saltare il banco e ricordare momenti passati, non sempre limpidi. Legkov, che ha fatto il signore della gara, il faro a cui tutti hanno guardato attacca e gli stanno dietro solo in tre: i connazionali Vylegzhanin e Chernusov e il norvegese Sundby. Come sempre più spesso si decide allo sprint; Legkov è il signore e padrone, Chernusov partendo dall’ultima posizione ha un rettilineo d’arrivo impressionante che lo porta a sfidare Vylegzhanin per l’Argento ma il secondo resiste al fotofinish. Arriva una tripletta russa che sigilla il trionfo nel medagliere ed è storica, mancava nella 50 km dal 1936. Sundby è il vaso di coccio che chiude al quarto posto.

    Roland Clara che si è un po’ spento nell’ultima fase, si deve ricordare l’influenza che lo ha colpito nei giorni scorsi, ed è undicesimo a 33″4; David Hofer è sedicesimo a 40″5, un positivissimo Francesco De Fabiani alla prima 50 km della vita con i suoi 20 anni è venticinquesimo a 56″6.

     

    Risultati completi – Sci di Fondo – 50 km Tecnica Libera maschile

     

     

    David Hofer Francesco De Fabiani Roland Clara Sci di Fondo Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.