Eroi moderni

Stephen Curry diventa un film: “Il sottovalutato”

Stephen Curry diventa un film e si racconta: ha sempre sentito il rumore dei detrattori, il costante controllo sulla sua statura e ha deciso di farne un mantra: “Underdogs. Il sottovalutato”. Stesso titolo del docufilm in cui una delle più grandi star della NBA condivide la storia dei suoi inizi nel basket e di come i dubbi alla fine abbiano finito per alimentare la sua voglia di  diventare uno dei più grandi giocatori di sempre.

La lotta al pregiudizio

Curry, in una intervista al riguardo del lancio della serie (visibile su Apple tv) ha spiegato che la sua carriera sia stata una costante lotta al pregiudizio. Essere costantemente sotto osservazione però gli ha dato degli stimoli. “Essere sottovalutati e sottodimensionati a un certo punto e in un certo senso permette di cambiare la prospettiva di vita”. Curry ha iniziato a pensare che, applicandosi, si possa diventare giocatori migliori, a dispetto di fisicità e statura. Il cestista  era consapevole delle sue qualità, ha combattuto per un po’ contro i pregiudizi e infine è scattato il famoso “clic” quando ha trasformato la voglia di dimostrare la sua bravura in una sfida personale. E ha così sviluppato una maniacale attenzione nel lavoro che lo ha accompagnato per tutta la carriera.

Campione in campo e nello studio

Immagine | Epa

Anni dopo, è tutto diverso. Curry è stato due volte MVP delle finali NBA e quattro volte campione NBA ed è diventato uno dei volti più importanti negli sport professionistici. Nel maggio dello scorso anno, ha completato il suo Bachelor of Arts in sociologia alla Davidson e ha conseguito il diploma. Apprezza ancora tutto ciò che ha imparato al college. Riflettere sui ricordi di quelle stagioni speciali ha significato molto per il 35enne Curry, che adesso si augura di poter aiutare gli altri condividendo la propria storia. Spera di motivare chiunque, nello sport o nella vita di tutti i giorni, è stato o si è sentito trascurato o vittima di pregiudizi nel perseguire i propri traguardi. Lo afferma lo stesso cestista in una intervista: “In tanti mi hanno posto sempre la solita domanda chiedendo perché avessi deciso di essere protagonista di questo docufilm. E la risposta è stata sempre la stessa: voglio ispirare persone di tutti i diversi ceti sociali, non necessariamente amanti o praticanti del basket, a inseguire i loro traguardi. Questo racconto è un qualcosa che può essere applicabile alla vita  di tutti i giorni e a chiunque a prescindere da razza, religione ed estrazione sociale”.

 

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

15 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago