ATLETICA LEGGERA. Una superiorità schiacciante. Anzi, va detto, per certi versi, anche imbarazzante. L’oro di Gianmarco Tamberi arriva, com’era nelle speranze di chiunque abbia a cuore l’atletica italiana; ma al marchigiano, campione del mondo indoor nel marzo scorso a Portland, bastano la miseria di quattro salti, per mandare sotto la doccia tutti gli avversari. Uncontested, o quasi. Come pochi altri prima di lui. Ogni quota è superata con sicurezza, sempre al primo tentativo: 2,19; 2,24; 2,29; 2,32. Nessuno riesce a pareggiare Tamberi a questa misura, e la gara si completa dunque in poco più di un’ora. Si arrendono i britannici Grabarz (secondo) e Baker (terzo), e il tedesco Onnen (anche lui al bronzo), tutti a 2,29, separati solo dagli errori commesi lungo il percoso di gara. Una impressionante dimostrazione di superiorità, quella messa in scena da “halfshave”. Il primo errore del’italiano arriva a 2,40, la cifra che non smette di essere ostacolo per . In tute e tre le prove (meglio la seconda e la terza), Tamberi dimostra di non essere lontanissimo da successo, ma in ogni caso, l’asticella continua a cadere. Oggi però non importa. Gimbo è campione d’Europa, e gudagna punti-energia (come in un videogioco) in attesa del confronto chiave della stagione, quello olimpico a Rio de Janeiro.
Fonte fidal.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…