Categories: Cerchi e palazzi

Le Olimpiadi della sicurezza e della affidabilità

 

Il Motto: Scopriamo il futuro

Precedenti Candidature: Città ospitante nel 1964, una per il 2016

Budget stimato: 6 miliardi di euro

Costo totale stimato considerando anche le infrastrutture: 11 miliardi di Euro

Strategia: Tokyo si è presentata da sempre come le mani sicure alle quali affidarsi in tempi di incertezza diventate con il passare dei mesi anche le mani pulite che si contrappongono alle storie di doping che hanno coinvolto la Spagna e la Turchia. La capitale giapponese offre garanzie di sicurezza anche finanziaria inarrivabili dalle concorrenti.

Caratteristiche: Il concetto dei Giochi è molto compatto con l’85% degli impianti di gara nel raggio di 8 chilometri dal Villaggio Olimpico con infrastrutture di livello superiore.

Infrastrutture: Venti dei trentacinque impianti necessari saranno di nuova costruzione con nove tra di loro di tipo temporaneo. A prescindere dall’esito della candidatura, uno stadio nazionale da 80.000 posti con copertura retraibile del costo di poco meno di 2 miliardi di euro verrà costruito.

Il Dossier di Candidatura

L’opinione di Olympialab: Tokyo rappresenta la scelta razionale, probabilmente la più scontata, che manterrebbe basso il livello di ansia nei corridoi di Losanna dopo le emozioni forti che accompagneranno l’avvicinamento problematico alle Olimpiadi di Rio. Contro la capitale giapponese potrebbe giocare il fatto che il movimento olimpico già si sposterà nel 2018 a PyongChang per i Giochi invernali anche se va valutato come la sua scelta potrebbe perfettamente inserirsi nel puzzle delle lobby geopolitiche che potrebbe prevedere la spartizione: Olimpiadi in Asia, presidente del CIO un europeo come Thomas Bach.

 

 

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Published by
Massimo Brignolo

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago