Eroi moderni

Tour, la favola di Jonas Vingegaard, il pescatore di sogni

Jonas Vingegaard ha messo le mani sul Tour de France. Nella tappa più temuta, la numero 17 da Saint-Gervais Mont-Blanc a Couchevel, il danese ha brutalizzato la corsa, lasciando andare la fuga di Gall concentrandosi su Pogacar uscito dal confronto diretto con le ossa rotte: sloveno staccato di 6’. E adesso la vittoria è un miraggio. Tadej si ritrova a 7’38 dalla maglia gialla che ormai deve solo gestire il vantaggio in questi ultimi giorni. Parigi è davvero vicina, come il bis al Tour. Un risultato straordinario per un personaggio davvero da raccontare.

Il pescatore di sogni

Jonas Vingegaard arriva dalla Danimarca, non esattamente un paese di grande tradizione ciclistica ma, e non a caso, terra delle favole. Quella di Jonas inizia nei porti: conosciuto come il “pescatore”, lavorava in una fabbrica dove si inscatolava il pesce per mantenersi e potersi dedicare alla sua grane passione: la bici. L’altra è il Liverpool, di cui è tifosissimo. È sulle due ruote, però, che dà il meglio, complice un giro della Danimarca che transita provvidenzialmente sotto casa. Da allora, si è dedicato solo al ciclismo.

La svolta: il matrimonio, la figlia, il successo

Immagine | Epa

La vera svolta della carriera arriva nel 2018, quando un giovanissimo Jonas conosce la direttrice marketing della sua squadra, Trine Hansen, donna di 32 anni, undici più di lui. E pensare che, per stessa ammissione della futura signora Vingegaard, Jonas non è stato degnato neanche di uno sguardo. Tuttavia non si è perso d’animo e ha insistito così tanto sino a che non è riuscito a conquistarla e, poco dopo, a mettere su famiglia. Nel 2020, dopo la nascita di Frida, scatta qualcosa: i numeri e le doti erano fuori discussione, bastava solo metterli in strada. E Vingegaard inizia a farsi notare vincendo una tappa dell’UAE Tour superando Pogacar e vincendo due tappe e la generale della Coppi Bartali. È l’inizio di una ascesa irrefrenabile e straordinaria.

Fra bricolage e timidezza

Nell’inverno antecedente la vittoria al Tour, Vingegaard ha comprato casa e si è scoperto particolarmente portato per il bricolage. Ama raccontare come sia riuscito a costruirsi da solo la cucina, ma non a scrollarsi di dosso una timidezza di base che, di fatto, ha portato la Jumbo a tacere del suo ruolo di capitano lo scorso anno proprio per non mettergli troppa pressione. Adesso però, raggiunta la piena maturità, conserva la nomea di “ragazzo d’oro” ma ha anche preso piena coscienza delle sue straordinarie capacità. E i risultati lo dimostrano.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

5 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago