Categories: Notizie

Valentina Vezzali torna   ai Mondiali di Budapest

Foto: Augusto Bizzi

SCHERMA (Roma). Otto anni fa, quattro mesi dopo la nascita del suo primo figlio Pietro, salì in pedana e sbaragliò tutte sulle pedane di Lipsia ai Campionati Mondiali. Valentina Vezzali, 39 anni, dopo le Olimpiadi di Londra è entrata in Parlamento e ha avuto il suo secondo figlio Andrea, era il 16 maggio. Un paio di settimane fa aveva detto: ” Mi piacciono le sfide, ho ripreso a correre, a fare ginnastica, e affondi. Ora mi fa male tutto, ma voglio provare a tornare in forma e ad essere a Budapest. Deciderò verso il 20 luglio, dopo i ritiri nazionali. Ora a quello di Formia andrò con la mia famiglia, scendere dalla pedana e ritrovarti accanto i figli aiuta a staccare, dà serenità. Andrò solo se mi sento all’altezza di lottare per il titolo, altrimenti resto a casa e mi preparo per la nuova stagione”.

Evidentemente, Valentina ha ancora voglia di vincere e vuole provare a farlo subito visto che il suo nome appare nella lista emessa ieri dalla Federscherma dei convocati italiani per i Campionati Mondiali di Budapest che inizieranno il 5 agosto. A farne le spese, sportivamente parlando è Benedetta Durando che dopo una ottima stagione deve fare spazio alla supercampionessa e farà la riserva a casa. Saranno, quindi, Arianna Errigo (leader di Coppa del Mondo), Carolina Erba e la campionessa olimpica Elisa Di Francisca a completare il quartetto.

In campo maschile, il commissario tecnico della Nazionale di fioretto, Andrea Cipressa, ha scelto Andrea Baldini, che arriverà a Budapest da numero 1 del ranking mondiale, e dal podio dei Mondiali Catania 2011, Andrea Cassarà, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola.

Nella spada, Sandro Cuomo, ha scelto Paolo Pizzo, l’olimpionico di Pechino2008, Matteo Tagliariol, oltre a Diego Confalonieri ed Enrico Garozzo. In campo femminile la scelta è caduta su Bianca Del Carretto, Rossella Fiamingo, Francesca Quondamcarlo e Mara Navarria.

A Budapest si rivedrà anche Aldo Montano, campione del mondo in carica nella Sciabola; con lui l’argento olimpico Diego Occhiuzzi, oltre che ilbronzo olimpico a squadre Luigi Samele e il giovane Enrico Berrè, reduce dal bronzo individuale agli Europei Zagabria 2013. La sciabola femminile vedrà in pedana le azzurre Irene Vecchi, Rossella Gregorio, Livia Stagni ed Ilaria Bianco che, nella prova a squadre, sarà sostituita da Lucrezia Sinigaglia.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

3 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

3 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

4 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

1 mese ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago