Formula 1

Verstappen potrebbe davvero ritirarsi? Ecco cos’ha detto Helmut Marko

“Non voglio stare in Formula 1 fino a quarant’anni”, ha detto a inizio settembre nel corso della conferenza stampa del Gran Premio di Monza

Max Verstappen sull’argomento futuro non ha mai avuto voglia di scherzare. Ha ribadito in più occasioni un concetto da non sottovalutare: “Non voglio stare in Formula 1 fino a quarant’anni”, ha detto a inizio settembre nel corso della conferenza stampa del Gran Premio di Monza. E ancora: “Potrei farlo, ma avrei speso metà della mia vita a correre invece che vivere”. Parole che la Red Bull ha ascoltato, annotato e ha deciso – facendo bene – di non cancellare. Anche perché pronunciate dal campione olandese in maniera decisa. Uno che sul pianeta della Formula 1 è sbarcato all’età di 17 anni, con un padre al suo fianco (l’ex pilota Jos) che ha programmato tutto per lui, vittorie comprese.

Verstappen, Red Bull | ansa epa @Tom White

Non solo. Parlando del suo futuro Verstappen non ha mai nascosto il desiderio di voler sperimentare altre categorie del motorsport. In sostanza, quello che per tutti è l’invincibile Verstappen, il ragazzo cresciuto per raggiungere il successo (che ha, di fatto, raggiunto), sembra con sincerità interessato al mondo che lo aspetta fuori dai tornelli dei paddock della Formula 1.

Le (tante) perplessità

Come detto, Verstappen ha manifestato i dubbi sul suo futuro pesando la voglia di restare o meno nel mondo della Formula 1. Per questo nel 2024 i commenti su un possibile ritiro si sono moltiplicati con il passare del tempo. Complice anche, e soprattutto, il calo di prestazioni della Red Bull e la complessa situazione del suo team, nella lotta fra fazioni che vede contrapposto al padre, da sempre figura fondamentale per Max, il team principal della squadra Chris Horner. La sua scuderia, e prima o poi doveva accadere, appare alla fine un ciclo vincente, in un sorprendente cambio di ruoli dopo un 2023 segnato dal dominio assoluto della stessa Red Bull.

Inoltre, a stancare Max sono le regole sempre più stringenti dettate da FIA e Liberty Media. Per ultimo, l’uso di parolacce da parte dei piloti. Una decisione che per Verstappen è stata l’ennesima prova della mancanza di libertà personale all’interno del circus: “Per me quando è troppo è troppo. Le corse e la Formula 1 continueranno anche senza di me”, aveva spiegato, protestando per questa decisione.

Max Verstappen | ansa epa @Tom White

Futuro (quindi) incerto

Questa non è una presa di posizione temporanea. Verstappen si è proprio stancato e per il pluricampione del mondo è solo l’ultimo dei fastidi di un 2024 che lo sta mettendo in discussione. E adesso è arrivata anche la conferma di Helmut Marko, consigliere della squadra da sempre molto legato a Verstappen: “Bisogna prendere Max sul serio, Ha ottenuto molti risultati ma per lui è importante che si goda anche l’intero sport. Se questo diventa sempre più difficile, allora ha un carattere che quando dice: ‘è finita’, lo dice seriamente”, la sua riflessione nel corso di un’intervista rilasciata a Motorsport Total e ripresa dalla Gazzetta dello Sport. E se lo dice lui, bisogna credergli.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: F1, la vera sfida dell’ultima parte della stagione è quella tra Verstappen e Norris

Redazione Olympialab

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

4 giorni ago