Sport olimpici

Via ai Mondiali Under 20: storia e curiosità del torneo

Mondiali di calcio Under 20: si parte. Ecco tutto quello che c’è da sapere su una competizione che ha visto affacciarsi tantissimi talenti, nonché quindici calciatori che nella loro carriera si sono poi fregiati anche del titolo di Campione del Mondo.

Argentina a caccia del bis

Sarà l’Argentina a ospitare la 23esima edizione Coppa del Mondo FIFA Under 20. Concepita nel 1977 come torneo a 16 squadre, ha visto poi allargarsi sempre di più il numero di partecipanti: la formula prevede 24 nazionali ai nastri di partenza che si giocheranno la coppa dopo essere stati divisi in sei gironi da quattro squadre. Le migliori due di ogni gruppo e le prime quattro migliori terze classificate, si giocheranno gli ottavi di finale a eliminazione diretta. Finale in programma il prossimo 11 giugno. Favorita d’obbligo, l’Argentina, che proverà a confermarsi anche a livello giovanile.

La maledizione dei campioni e altre curiosità

Immagine | Epa

La competizione ha un retaggio sportivo importante, amplificato dalla serie giapponese Capitan Tsubasa (meglio noto in Italia come Holly e Benji) diventata prima anime e poi icona in tutto il mondo. Il torneo è abbastanza democratico: è stato vinto da 11 nazioni diverse e l’Ucraina è la vincitrice più recente, dopo il trionfo del 2019 in Polonia. Anche la nazionale campione in carica si è dovuta inchinare alla “maledizione” dei vincitori: infatti il torneo si sarebbe dovuto svolgere nel 2021 ma la pandemia di Covid-19 ha posticipato l’edizione al 2023. Quanto basta per impedire alla vincitrice Inghilterra del 2019, la qualifica per Argentina 2023, esattamente la Serbia nel 2017, la Francia nel 2015, il Brasile nel 2013, il Ghana nel 2011 e l’Argentina nel 2009.

Plurivincitori e altri record

Immagine | Epa

L’Argentina ha il record di sei titoli, uno in più del Brasile. Le due nazioni sudamericane non hanno lasciato spazio alle altre nazionali fra il 1983 e il 1987. Il Portogallo e la Serbia, due volte campioni, sono le uniche altre nazioni ad aver vinto più di una volta. Il trofeo è andato all’Europa in quattro occasioni consecutive, mentre è tornato nel Vecchio Continente solo in una delle 10 edizioni precedenti. Quindici vincitori di questo torneo giovanile hanno conquistato la Coppa del Mondo FIFA: fra i più famosi, Maradona (ha vinto la Coppa del Mondo U-20 nel 1979), Bebeto, Dunga, Muller e Taffarel (1985), Dida (1993), Casillas, Xavi (1999), Messi (2005), Di Maria (2007), Areola, Pogba, e Umtiti (2013).

 

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

4 ore ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

3 giorni ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

7 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

1 settimana ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

3 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

3 settimane ago