Categories: Notizie

Adidas scarica Gay,   Puma difende Giamaica

DOPING & CO. Il day after delle positività contemporanee del secondo e del quarto velocista di tutti i tempi è il giorno delle prime reazioni anche degli sponsor che dietro al circo dell’atletica leggera di alto livello iniettano milioni di dollari. Alle prese con le discussioni circa l’efficacia della radiazioni come possibile deterrente una delle idee che taluni portano avanti è quella dell’immediata chiusura dei rubinetti nel caso di positività anche se a voler vedere fino in fondo bisognerebbe capire quanto proprio questo fiume di denaro sia una delle cause, passive se non attive, del ricorso all’alterazione del risultato attraverso ogni mezzo.

L’azienda tedesca di abbigliamento sportivo Adidas ha sospeso il contratto di sponsorizzazione che aveva con Tyson Gay. “Siamo scioccati dalle accuse. Sospendiamo il contratto con Tyson Gay, anche se rispettiamo la presunzione di innocenza finche’ non sia provato il contrario”, ha spiegato il portavoce dell’Adidas, Oliver Bruggen. I contratti dell’Adidas includono una clausola che permette la rescissione quando un atleta e’ dichiarato colpevole di doping, ha aggiunto il portavoce. L’azienda tedesca e lo sprinter statunitense collaboravano insieme dal 2005. “In questo periodo e’ stato un grande ambasciatore dell’atletica e della nostra azienda”, ha aggiunto Bruggen.

Non prende posizione, invece, Puma che a onor del vero non è sponsor personale di Asafa Powell – che è atleta della cinese Li-Ning – ma della nazionale giamaicana da anni. Un portavoce dell’azienda ha dichiarato di avere “fiducia assoluta” nella buona fede della Federazione giamaicana. “Abbiamo un rapporto di lunga data con la Jaaa e abbiamo la maggior fiducia possibile nella buona fede della federazione. Conosciamo i loro sforzi per prendere le misure antidoping piu’ adatte al fine di assicurare credibilita’ e integrita’ ai suoi atleti e all’atletica giamaicana nel suo insieme”.

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 settimana ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

4 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago