Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Affare Red Bull-Ferrari: scelta fatta, arriva la conferma
    Notizie

    Affare Red Bull-Ferrari: scelta fatta, arriva la conferma

    Vincenzo MaccarroneBy Vincenzo Maccarrone3 Giugno 2023Updated:2 Giugno 2023Nessun commento2 Mins Read
    Scontro tra Ferrari e Red Bull
    Quante scelte in ballo per Ferrari e Red Bull (LaPresse) - Olympialab.com

    Tra la Ferrari e la Red Bull sarebbero in corso trattative di ampio respiro in grado di stravolgere gli organici delle rispettive aree tecniche

    L’egemonia della Red Bull in questa stagione sembra aver azzerato l’interesse di tifosi e appassionati per il mondiale di Formula 1 2023. La scuderia di Milton Keynes ha finora spadroneggiato vincendo tutti i sei gran premi fin qui disputati e tutto lascia credere che anche le prossime gare possano trasformarsi in un monologo della super coppia formata da Max Verstappen e Sergio Perez.

    Per questo motivo è inevitabile che i mass media e gli stessi tifosi trovino validi motivi d’interesse nei movimenti di mercato che coinvolgono piloti, ingegneri e progettisti. Rumors, voci e indiscrezioni si concentrano soprattutto sulla Ferrari, la vera delusione di questo inizio di mondiale.

    Il team di Maranello, come annunciato qualche tempo fa dal presidente John Elkann, ha in programma di apportare cambiamenti profondi all’interno della propria area tecnica. E non è un caso che proprio in queste settimane si siano intensificate le voci che riguardano possibili trasferimenti dalla Red Bull al Cavallino Rampante di alcune figure chiave del settore sportivo del team austriaco.

    La Ferrari vuole Waché, l’eminenza grigia della Red Bull: la risposta gela John Elkann

    Se le indiscrezioni in merito all’approdo di Lewis Hamilton a Maranello si sono rivelate prove di consistenza, almeno per ora, trova conferma il concreto interesse dei vertici della Ferrari per alcune figure tecniche di rilievo che in questi ultimi anni hanno contribuito a rendere la Red Bull una macchina quasi invincibile. Ingegneri e progettisti di altissimo livello che il presidente John Elkann vorrebbe portare in rosso.

    Tra questi ci sarebbe Pierre Waché, direttore tecnico del team campione del mondo in carica e professionista di altissimo livello. Ma Helmut Marko, il super consulente della scuderia austriaca, ha escluso tassativamente il passaggio in Ferrari del brillante ingegnere francese: “E’ ovvio che chi vince sia corteggiato, ma noi non siamo un bazar“.

    La Ferrari vuole Wachè
    La Ferrari vuole strappare Wachè alla Red Bull (LaPresse) – Olympialab.com

    Secondo quanto rivelato da un giornalista britannico, Joe Savard, le possibilità che Wachè lasci la Red Bull per trasferirsi a Maranello sono pari a zero: “So che la Ferrari lo vuole, ma sono sicuro che lui non sia interessato a lasciare un team del livello di Milton Keynes. A Maranello si devono rassegnare e puntare su altri profili“.

    Avatar
    Vincenzo Maccarrone

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.