Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sainz addio Ferrari, arriva l’ultimatum: ecco la data
    Notizie

    Sainz addio Ferrari, arriva l’ultimatum: ecco la data

    Vincenzo MaccarroneBy Vincenzo Maccarrone1 Giugno 2023Updated:31 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Sainz in bilico
    Carlos Sainz vicino all'addio alla Ferrari (LaPresse) - Olympialab.com

    Carlos Sainz è legato alla Ferrari da un contratto che andrà in scadenza al termine della stagione 2024. Non è chiaro ad oggi se il suo rapporto con Maranello proseguirà oltre o meno

    In un mondiale di Formula 1 che dopo appena sei gare è di fatto già ipotecato da una scuderia, la Red Bull, capace di vincere sempre e comunque e da un pilota, Max Verstappen, vicino alla conquista del terzo titolo mondiale consecutivo, ai team rivali non resta che concentrarsi sulla prossima stagione. L’obiettivo comune è riuscire quanto meno a ridurre il gap dalla scuderia austriaca che per ora non conosce alcun tipo di cedimento.  Impresa tutt’altro che facile, soprattutto alla luce di una crescita continua da parte del team di Milton Keynes.

    Proprio per stimolare un certo interesse degli appassionati, a questo punto in vista della prossima stagione, i media da qualche settimana stanno veicolando le voci e le indiscrezioni legate al cosiddetto mercato piloti. Un mercato che coinvolge in questo momento soprattutto due team, la Mercedes e la Ferrari. Inutile sottolineare la vasta eco ricevuta dai rumors legati alla trattativa, presunta, tra il presidente John Elkann e Lewis Hamilton. Contatti e offerte che il pilota inglese ha smentito con decisione qualche giorno fa.

    Così come hanno prima preso quota per poi scemare le voci su un possibile trasferimenti di Charles Leclerc alla corte del team di Brackley. Chi in questo momento rischia di fare la fine del vaso di coccio tra quelli di ferro è invece Carlos Sainz: il pilota madrileno, legato alla Ferrari da un contratto che scadrà nel 2024, ha ammesso di non aver ancora ricevuto segnali dai vertici di Maranello per un possibile rinnovo.

    Sainz-Ferrari ai titoli di coda? La risposta del pilota spagnolo spiazza

    Intervistato da alcuni cronisti subito dopo la conclusione del Gran Premio di Monaco, Sainz ha di fatto lanciato un vero e proprio ultimatum al management del Cavallino Rampante. Un messaggio che a questo punto merita quanto prima una risposta seria e definitiva.

    Sainz vuole risposte
    Carlos Sainz lancia un messaggio alla Ferrari (LaPresse) – Olympialab.com

    “Se mi avete ascoltato nelle interviste passate ho sempre detto che mi piace affrontare una stagione di Formula 1 sapendo dove correrò l’anno successivo, perché non ho alcuna intenzione di rivivere l’esperienza fatta alla Renault. Ho pessimi ricordi di quella avventura”. Sainz fissa poi una scadenza entro la quale confida di avere una risposta definitiva in un senso o nell’altro: “Non dico quest’anno, ma prima dell’inizio del prossimo spero di avere lumi in proposito”.

    Avatar
    Vincenzo Maccarrone

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.