Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Ferrari in campagna acquisti: doppio ‘scippo’ alla Red Bull
    Notizie

    Ferrari in campagna acquisti: doppio ‘scippo’ alla Red Bull

    Vincenzo MaccarroneBy Vincenzo Maccarrone1 Giugno 2023Updated:31 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
    La Ferrari alla riscossa
    La Ferrari a caccia di riscatto (LaPresse) - Olympialab.com

    La Ferrari non vuole arrendersi allo strapotere della Red Bull. Il team di Maranello è già al lavoro per costruire un super team in vista del 2024

    Un’egemonia che secondo molti critici e addetti ai lavori è destinata a protrarsi ancora a lungo. La netta superiorità che la Red Bull sta esprimendo da circa un anno e mezzo, con il passare del tempo si fa sempre più netta e schiacciante. Il divario con la concorrenza o presunta tale a questo punto sembra davvero incolmabile. Questo però non significa che i team rivali vogliano alzare bandiera bianca una volta per tutte, anzi. A quanto pare la Ferrari in particolare sarebbe già al lavoro per ridurre quanto prima il gap dalla scuderia di Milton Keynes.

    Da Maranello fanno sapere off records che il lavoro intrapreso adesso non darà frutti importanti a breve termine, ma solo a partire dalla prossima stagione. I tanti cambiamenti all’interno dell’area tecnica imposti e voluti dal presidente John Elkann non sono stati ancora assimilati all’interno della squadra. Il nuovo team principal, il manager francese Frederic Vasseur, sta costruendo un nuovo gruppo di lavoro a cui manca ancora qualche tassello importante.

    Non sarà facile trovare un’intesa tra così tanti volti nuovi. Ma il gioco, secondo il patron del gruppo Exor, vale comunque la candela. La Ferrari aveva bisogno di un profondo restyling i cui frutti si vedranno solo tra qualche mese. Intanto prosegue l’opera di reclutamento di nuove figure professionali da strappare alla concorrenza, professionisti qualificati che possano aiutare Maranello a tornare al vertice del mondiale di Formula 1.

    La Ferrari fa campagna acquisti: in arrivo due tecnici top dalla Red Bull

    Uno di questi è  David George, un grande esperto di aerodinamica con esperienze significative in Formula 1, IndyCar e NASCAR. Ma a quanto pare la Ferrari non lo avrebbe ingaggiato solo per la sua conoscenza degli elementi aerodinamici: sembra infatti che George abbia avuto un ruolo importante anche nel recente sviluppo della Honda, aiutando il colosso giapponese a conquistare due titoli piloti e un titolo costruttori nel sodalizio con la Red Bull.

    Vasseur e la sua nuova squadra
    Vasseur al lavoro per la nuova Ferrari (LaPresse) – Olympialab.com

    L’ingaggio di David George rientra nel piano di rinnovamento del team voluto sia da Elkann che da Frederic Vasseur. Il manager francese vuole costruire una squadra a sua immagine e somiglianza: si spiegherebbe anche così l’addio imminente del direttore sportivo Laurent Mekies, ormai a un passo dal diventare team principal dell’Alpha Tauri. C’è infine un altro importante innesto, pare anche lui esperto di aerodinamica, che affiancherà George a Maranello. Il suo nome però non è ancora noto.

    Avatar
    Vincenzo Maccarrone

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.