Categories: Notizie

Atletica Paralimpica:   gli azzurri per i Mondiali

ATLETICA. Il Consiglio Federale FISPES ha ufficializzato i nomi degli atleti convocati per i Campionati Mondiali di Atletica Paralimpica che si svolgeranno a Lione dal 20 al 28 luglio. La squadra italiana schiererà 13 atleti in totale (7 uomini, 6 donne) e sarà capitanata da Alvise De Vidi (categoria T51), che nella sua lunga carriera ha collezionato ben 14 medaglie paralimpiche nei 100m e 200m. Occhi puntati su Martina Caironi, Oro alle Paralimpiadi di Londra 2012, che negli ultimi due mesi è reduce da eccellenti prestazioni nella sua specialità dei 100m T42. La sprinter paralimpica, 23 anni, è riuscita ad abbassare il suo precedente record del mondo per ben due volte, agli Assoluti di Grosseto (15.71) e al Golden Gala di Roma (15.18). Nel getto del peso F11 figura la campionessa paralimpica e primatista mondiale (16.74) Assunta Legnante che a Lione si cimenterà anche nel lancio del disco. Tra gli uomini spicca il nome di Alessandro di Lello, che il 21 aprile ha vinto la Coppa del Mondo di Maratona a Londra con il tempo di 2:32.06.

Mario Poletti, commissario tecnico della nazionale italiana, ha espresso piena fiducia nella formazione che partirà per Lione: “La selezione è stata effettuata sulla base del conseguimento degli ottimi risultati ottenuti da questi atleti nell’ultimo periodo a livello internazionale. Hanno tutti dimostrato di essere in condizione e pronti ad esprimersi al loro meglio ai mondiali.”

“Senza dubbio ci sono forti aspettative sulla Caironi che si presenta all’appuntamento mondiale nelle condizioni migliori avendo recentemente battuto il record del mondo nella sua disciplina, sulla Legnante nel lancio del peso F11, sulla Corso sui 100m e 200 m T35 e sulla Minetti che parteciperà solo agli 800m T11. Per gli uomini, abbiamo grande fiducia su De Vidi che ha recentemente battuto il record italiano ai Campionati Societari di Garbagnate Milanese (21.97) nei 100m T51 e può competere per il podio, e su Di Lello che spero confermi il risultato della vittoria nella maratona di Londra di quest’anno anche se le condizioni climatiche saranno leggermente diverse”.

Due gli esordienti ai Campionati Mondiali, Patrizia Fedato che parteciperà al getto del peso F20 e Ruud Koutiki Tsilulu che prenderà parte al salto in lungo T20. Entrambi gli atleti sono tesserati per la FISDIR, la Federazione del Comitato Paralimpico Italiano che si occupa della disabilità intellettiva e relazionale. È la prima volta, dopo l’esperienza degli Europei e delle Paralimpiadi 2012, che queste discipline vengono inserite nel programma dei mondiali.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

4 giorni ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

7 giorni ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

4 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

4 settimane ago